
Viale Parioli 37A
Roma - Roma
+39 063297036
TFT è stata fondata a Roma nel 1988 dal sig. Tancredi Filippo Trifirò. Da 25 anni la prima sede si trova in Corso Francia, una delle vie principali del distretto nord di Roma. La scelta non è stata casuale in quanto l'attività principale dell'azienda si è concentrata lì all'inizio.
Nel 2005 è stato aperto un ufficio di rappresentanza in Piazza di Spagna, nel cuore della città.
Nel 2012 la sede è stata trasferita a Viale Parioli.
L'azienda ha iniziato a lavorare principalmente nel segmento degli immobili di lusso e ora ha deciso di entrare anche nel segmento aziendale collaborando con molte importanti società che si occupano anche della gestione dei fondi immobiliari.
Il signor Trifirò ha creato una struttura che rifletterebbe ciò che crede fermamente: un'azienda che non è solo un "lavoro" per lui e il suo team di professionisti, ma una vera e propria passione ardente.
Nel corso degli anni, TFT è diventata un'azienda di successo grazie alla capacità di adattarsi ai continui cambiamenti del mercato, una qualità che ha portato grandi vantaggi ai propri clienti.
TFT si distingue da altre agenzie immobiliari perché crea servizi personalizzati per ogni cliente. L'azienda si è sempre concentrata sul raggiungimento della massima soddisfazione del cliente, conciliando le esigenze dell'acquirente e quelle del venditore.
TFT mira continuamente ad essere la società immobiliare di cui i clienti possono fidarsi. Supporta ogni cliente in tutte le fasi della transazione, sia nel caso di acquisto "la prima casa" che nel fare un investimento.
TFT fornisce servizi professionali sia alle famiglie che vogliono acquistare "la prima casa" che alle imprese che vogliono investire i propri profitti scegliendo investimenti affidabili tra i più importanti fondi immobiliari.
Immobili in vendita di TFT BUILDING MANAGEMENT SRL
: 49Regioni in Italia
- Abruzzo (1706)
- Basilicata (211)
- Calabria (742)
- Campania (380)
- Emilia Romagna (595)
- Friuli Venezia Giulia (305)
- Lazio (2124)
- Liguria (3637)
- Lombardia (3791)
- Marche (1970)
- Molise (322)
- Piemonte (3204)
- Puglia (3397)
- Sardegna (1815)
- Sicilia (7195)
- Toscana (10109)
- Trentino-Alto Adige (497)
- Umbria (3336)
- Valle d'Aosta (105)
- Veneto (1695)