Chi siamo

We love Italy
Annalisa, Simone e Antonio, i fondatori di Gate-away.com hanno lasciato l’Italia per lavorare nel Regno Unito e dopo una lunga esperienza oltremanica nel settore immobiliare hanno compreso che nel nostro Paese non esistevano soluzioni che dessero una visibilità adeguata alla eccellente offerta italiana, nonostante la forte domanda estera di immobili.
Così sono tornati in Italia e nel 2008 è nato ufficialmente Gate-away.com, il portale immobiliare dedicato esclusivamente agli stranieri che desiderano comprare una seconda casa nel bel paese.
In poco tempo, Gate-away.com è divenuto sia il punto di riferimento dei potenziali acquirenti da tutto il mondo alla ricerca di una casa in Italia, sia la vetrina privilegiata per le agenzie e i privati cittadini che desiderano avere più possibilità di vendita dei propri immobili dandogli visibilità in oltre 150 Paesi nel mondo.Gate-away.com favorisce l’incontro fra domanda estera e offerta del mercato immobiliare italiano. Allo stesso tempo promuove le eccellenze italiane a 360 gradi: paesaggi, arte, cultura, enogastronomia, artigianato e manifatture, perché chi cerca una seconda casa in Italia acquista una “destinazione” che vuol dire anche Italian lifestyle e Made in Italy.

Una seconda casa in Italia? YES, PLEASE!
Il 55% degli acquirenti internazionali alla ricerca di una seconda casa “al sole” sceglie l’Italia come unica meta ideale preferendola a Spagna, Francia o Portogallo. Oltre il 90% utilizza il web per trovare l’immobile ideale. Internet è ormai lo strumento principe per reperire notizie e informazioni utili sul Paese, sul mercato e sulle caratteristiche degli immobili o per approfondimenti che anticipano l’apertura delle trattative.
Gate-away.com, con le sue dieci versioni linguistiche è lo strumento ideale per per orientarsi nell’offerta del mercato immobiliare italiano trovando anche il supporto di guide ed esperti del settore.
Pertanto rappresenta la soluzione perfetta per agenzie e privati che vogliono avere più opportunità di vendita per i propri immobili.
Italy. Sharing the treasure online…
Gate-away.com promuove il patrimonio immobiliare italiano insieme alle bellezze e ai tesori di questo meraviglioso Paese con attività mirate e dirette oltre confine attraverso notizie, informazioni, storie e immagini diffuse tramite vari strumenti online e offline allo scopo di raggiungere il maggior numero di persone possibile.
Tra i vari canali online utilizzati:
- il blog multilingua dove pubblichiamo regolarmente articoli sul mercato immobiliare italiano, curiosità e informazioni utili sull’Italia
- guide tematiche per aiutare lo straniero nel processo di acquisto di una casa, il pagamento delle tasse, sullo stile di vita in Italia e su come usufruire dei servizi
- newsletter dedicate con selezioni di immobili in vendita in Italia e articoli informativi
- i social network per coinvolgere gli utenti esteri e condividere più facilmente e velocemente le notizie
- la community su Facebook come momento di incontro con l’azienda e di scambio con gli altri stranieri: Gate-away.com: Italia Destination
…and offline
Siamo nati sul web e con Internet siamo cresciuti. Ma non dimentichiamo che esistono anche strumenti di comunicazione e attività efficaci anche al di fuori della rete per intercettare il 100% dei compratori o possibili tali.
Per questo, nel tempo, siamo diventati partner di importanti fiere immobiliari internazionali e, per alcune, abbiamo anche organizzato il Padiglione Italia.
Diffondiamo inoltre verso i media nazionali e internazionali informazioni, dati e report di settore.

Infine, intessiamo alleanze e rapporti istituzionali in Italia per facilitare l’ingresso delle agenzie immobiliari in questo mondo. Inoltre i nostri eventi e corsi formativi su tutto il territorio nazionale danno supporto, spiegazioni e strumenti utili su come promuovere gli immobili all’estero, gestire i contatti e giungere con più facilità e probabilità alla vendita.

I dati di Gate-away.com sul 2022*
➔ 10 versioni linguistiche del portale
➔ 150 Paesi monitorati
➔ 39.239 Proprietà pubblicate
➔ 2.097.423 di utenti esteri hanno cercato casa in Italia
➔ 26.729.203 pagine visualizzate
➔ 70.000 iscritti alla newsletter multilingua
➔ +36.450 Fan su Facebook
* dati aggiornati a gennaio 2023