4.000.000 €
Villa 5 stanze da letto, 720 m² Sona, Verona (provincia)
Descrizione
Tenuta di campagna con vigneti, oliveti e villa in posizione panoramica a Sona - Lago di Garda
Benvenuti in una proprietà eccezionale in una pittoresca posizione panoramica! Questa imponente tenuta si estende su un totale di 16,20 ettari e offre una combinazione unica di colture agricole di alta qualità, natura idilliaca e comfort abitativo esclusivo.
La proprietà si trova in Località Belvedere, una delle zone più ricercate per la viticoltura e l'olivicoltura. La posizione privilegiata non solo offre una vista mozzafiato sulla campagna circostante, ma anche condizioni climatiche ideali per la coltivazione di pregiate varietà di uva e olive.
La tenuta ha un utilizzo versatile con aree coltivate con cura:
Vigneti (6,20 ha) - La produzione di vino comprende i rinomati vini DOC della regione:
Bardolino DOC (55%) - Un vino rosso fruttato ed elegante con aromi tipici di ciliegia e spezie.
Custoza DOC (45%) - Vino bianco fresco e aromatico con note floreali e fruttate.
Oliveto (1,90 ha) - Con circa 320 olivi, la tenuta costituisce un'ottima base per la produzione di olio d'oliva di alta qualità.
Tartufaia (1,00 ha) - Circa 800 alberi (tra cui carpini, noccioli e querce) creano le condizioni ideali per la coltivazione di tartufi pregiati.
Campo di lavanda (0,80 ha) - I campi di lavanda in fiore non solo conferiscono alla tenuta un particolare fascino estetico, ma offrono anche un potenziale per l'estrazione di oli essenziali o la vendita di prodotti a base di lavanda.
Prati e pascoli (1,30 ha) - Ideali per uso agricolo o seminaturale.
Bosco e macchia (1,30 ha) - Un'oasi naturale che sostiene l'equilibrio ecologico della proprietà.
Infrastrutture ed edifici
La proprietà comprende anche:
Villa con giardino (3,70 ha totali, inclusi sentieri, terrazze e terrapieni) - Una residenza di prestigio al centro del vasto parco, circondata da aree verdi curate, terrazze e viste panoramiche.
Strade e sentieri - Vialetti e sentieri interni perfettamente sistemati consentono un comodo accesso a tutte le aree della proprietà.
Questa proprietà esclusiva è una rara opportunità per gli amanti del vino, dell'olio d'oliva e dell'agricoltura naturale. Che si tratti di un rifugio privato, di un'azienda agricola o di un investimento, la proprietà combina bellezza paesaggistica e potenziale economico.
Ulteriori informazioni al ricevimento di una manifestazione di interesse scritta e della controfirma di un NDA. nn Sona - Comune idilliaco vicino al Lago di Garda
Sona è un incantevole comune della provincia di Verona, nella regione Veneto. Situato tra Verona e la sponda sud-orientale del Lago di Garda, Sona combina il meglio dei due mondi: la tranquillità di un ambiente rurale e la vicinanza a uno dei laghi più belli d'Italia.
Posizione e accessibilità
Grazie alla sua posizione strategica, Sona è ideale per chi ama la natura ma apprezza anche i buoni collegamenti con le città più grandi. La città di Verona si trova a soli 15 chilometri di distanza e il Lago di Garda - in particolare le famose città di Lazise e Peschiera del Garda - è raggiungibile in meno di 20 minuti di auto. Sona è anche vicina all'autostrada A4 (Milano-Venezia) e all'aeroporto di Verona-Villafranca, il che rende la regione interessante per i visitatori internazionali.
Paesaggio e natura
Sona si trova in un paesaggio dolcemente ondulato, caratterizzato da vigneti, uliveti e terreni agricoli. La regione è particolarmente famosa per i suoi vini Bardolino e Custoza, che vengono coltivati qui in condizioni ideali. Il clima mediterraneo garantisce inverni miti ed estati calde, perfette per la coltivazione di viti, ulivi e lavanda.
Storia e cultura
La storia di Sona risale all'epoca romana e la regione è stata per secoli un importante centro per il commercio e l'agricoltura. Oggi Sona affascina i visitatori con il suo centro storico, che ospita chiese medievali, antiche tenute e piazze ben curate. Da vedere in particolare sono:
La chiesa parrocchiale di San Quirico e Giulitta, un gioiello architettonico nel cuore del comune.
La fortezza di Sona, un cimelio d'altri tempi con una fantastica vista sulla zona circostante.
Ville storiche e case di campagna che riflettono il patrimonio rurale della regione.
Qualità della vita e strutture per il tempo libero
Sona offre un'elevata qualità di vita con una combinazione di natura, relax e delizie culinarie. Nei dintorni ci sono numerose opportunità per fare escursioni a piedi, in bicicletta e a cavallo. Inoltre, alcune delle più belle spiagge del Lago di Garda, come Lazise o Bardolino, si trovano nelle immediate vicinanze.
Se preferite qualcosa di più attivo, potete visitare i parchi di divertimento Gardaland, Caneva World o Parco Natura Viva, che distano solo pochi chilometri. Anche gli amanti del golf avranno pane per i loro denti: rinomati golf club come il Golf Club Verona sono facilmente raggiungibili.
Cucina e vino
La regione intorno a Sona è un paradiso per i buongustai. Oltre ai famosi vini Bardolino DOC e Custoza DOC, ci sono numerose cantine dove si possono fare degustazioni. Olio d'oliva, tartufi, formaggi e piatti della tradizione veronese fanno di Sona un punto di riferimento culinario. nn nn In genere consigliamo di far verificare la situazione del diritto edilizio da un avvocato specializzato. Tutti i dettagli si basano esclusivamente sulle informazioni forniteci dai clienti. La nostra azienda non si assume alcuna responsabilità per la completezza, l'accuratezza e l'attualità di tali informazioni. Con riserva di errori e di vendita anticipata. Consegna su richiesta. Le imposte, le spese notarili e catastali sostenute per l'acquisto sono a carico dell'acquirente.
Benvenuti in una proprietà eccezionale in una pittoresca posizione panoramica! Questa imponente tenuta si estende su un totale di 16,20 ettari e offre una combinazione unica di colture agricole di alta qualità, natura idilliaca e comfort abitativo esclusivo.
La proprietà si trova in Località Belvedere, una delle zone più ricercate per la viticoltura e l'olivicoltura. La posizione privilegiata non solo offre una vista mozzafiato sulla campagna circostante, ma anche condizioni climatiche ideali per la coltivazione di pregiate varietà di uva e olive.
La tenuta ha un utilizzo versatile con aree coltivate con cura:
Vigneti (6,20 ha) - La produzione di vino comprende i rinomati vini DOC della regione:
Bardolino DOC (55%) - Un vino rosso fruttato ed elegante con aromi tipici di ciliegia e spezie.
Custoza DOC (45%) - Vino bianco fresco e aromatico con note floreali e fruttate.
Oliveto (1,90 ha) - Con circa 320 olivi, la tenuta costituisce un'ottima base per la produzione di olio d'oliva di alta qualità.
Tartufaia (1,00 ha) - Circa 800 alberi (tra cui carpini, noccioli e querce) creano le condizioni ideali per la coltivazione di tartufi pregiati.
Campo di lavanda (0,80 ha) - I campi di lavanda in fiore non solo conferiscono alla tenuta un particolare fascino estetico, ma offrono anche un potenziale per l'estrazione di oli essenziali o la vendita di prodotti a base di lavanda.
Prati e pascoli (1,30 ha) - Ideali per uso agricolo o seminaturale.
Bosco e macchia (1,30 ha) - Un'oasi naturale che sostiene l'equilibrio ecologico della proprietà.
Infrastrutture ed edifici
La proprietà comprende anche:
Villa con giardino (3,70 ha totali, inclusi sentieri, terrazze e terrapieni) - Una residenza di prestigio al centro del vasto parco, circondata da aree verdi curate, terrazze e viste panoramiche.
Strade e sentieri - Vialetti e sentieri interni perfettamente sistemati consentono un comodo accesso a tutte le aree della proprietà.
Questa proprietà esclusiva è una rara opportunità per gli amanti del vino, dell'olio d'oliva e dell'agricoltura naturale. Che si tratti di un rifugio privato, di un'azienda agricola o di un investimento, la proprietà combina bellezza paesaggistica e potenziale economico.
Ulteriori informazioni al ricevimento di una manifestazione di interesse scritta e della controfirma di un NDA. nn Sona - Comune idilliaco vicino al Lago di Garda
Sona è un incantevole comune della provincia di Verona, nella regione Veneto. Situato tra Verona e la sponda sud-orientale del Lago di Garda, Sona combina il meglio dei due mondi: la tranquillità di un ambiente rurale e la vicinanza a uno dei laghi più belli d'Italia.
Posizione e accessibilità
Grazie alla sua posizione strategica, Sona è ideale per chi ama la natura ma apprezza anche i buoni collegamenti con le città più grandi. La città di Verona si trova a soli 15 chilometri di distanza e il Lago di Garda - in particolare le famose città di Lazise e Peschiera del Garda - è raggiungibile in meno di 20 minuti di auto. Sona è anche vicina all'autostrada A4 (Milano-Venezia) e all'aeroporto di Verona-Villafranca, il che rende la regione interessante per i visitatori internazionali.
Paesaggio e natura
Sona si trova in un paesaggio dolcemente ondulato, caratterizzato da vigneti, uliveti e terreni agricoli. La regione è particolarmente famosa per i suoi vini Bardolino e Custoza, che vengono coltivati qui in condizioni ideali. Il clima mediterraneo garantisce inverni miti ed estati calde, perfette per la coltivazione di viti, ulivi e lavanda.
Storia e cultura
La storia di Sona risale all'epoca romana e la regione è stata per secoli un importante centro per il commercio e l'agricoltura. Oggi Sona affascina i visitatori con il suo centro storico, che ospita chiese medievali, antiche tenute e piazze ben curate. Da vedere in particolare sono:
La chiesa parrocchiale di San Quirico e Giulitta, un gioiello architettonico nel cuore del comune.
La fortezza di Sona, un cimelio d'altri tempi con una fantastica vista sulla zona circostante.
Ville storiche e case di campagna che riflettono il patrimonio rurale della regione.
Qualità della vita e strutture per il tempo libero
Sona offre un'elevata qualità di vita con una combinazione di natura, relax e delizie culinarie. Nei dintorni ci sono numerose opportunità per fare escursioni a piedi, in bicicletta e a cavallo. Inoltre, alcune delle più belle spiagge del Lago di Garda, come Lazise o Bardolino, si trovano nelle immediate vicinanze.
Se preferite qualcosa di più attivo, potete visitare i parchi di divertimento Gardaland, Caneva World o Parco Natura Viva, che distano solo pochi chilometri. Anche gli amanti del golf avranno pane per i loro denti: rinomati golf club come il Golf Club Verona sono facilmente raggiungibili.
Cucina e vino
La regione intorno a Sona è un paradiso per i buongustai. Oltre ai famosi vini Bardolino DOC e Custoza DOC, ci sono numerose cantine dove si possono fare degustazioni. Olio d'oliva, tartufi, formaggi e piatti della tradizione veronese fanno di Sona un punto di riferimento culinario. nn nn In genere consigliamo di far verificare la situazione del diritto edilizio da un avvocato specializzato. Tutti i dettagli si basano esclusivamente sulle informazioni forniteci dai clienti. La nostra azienda non si assume alcuna responsabilità per la completezza, l'accuratezza e l'attualità di tali informazioni. Con riserva di errori e di vendita anticipata. Consegna su richiesta. Le imposte, le spese notarili e catastali sostenute per l'acquisto sono a carico dell'acquirente.
Dettagli
- Tipo di proprietàVilla
- StatoNon disponibili
- Superficie abitabile720 m²
- Stanze da letto5
- Bagni4
- Classe energetica
- Riferimento6300-TT-25-005
Distanza da:
Le distanze sono calcolate in linea d’aria
- Aeroporti
- Trasporti pubblici
- Uscita autostradale2.1 km
- Ospedale4.9 km - Ospedale Orlandi
- Costa116.2 km
- Stazione sciistica13.2 km
Nelle vicinanze dell’immobile
- Negozi
- Mangiare fuori
- Attività sportive
- Scuole
- Farmacia< 100 m - Farmacia
- Veterinario7.6 km - Veterinario - Righetti
Informazioni su Sona
- Altitudine169 m s.l.m.
- Superficie41.15 km²
- Tipologia di territorioCollina interna
- Abitanti17629
Contatta l’agenzia
Dr. - Max - str. 8, Grünwald,
+49 151 11560000 / +39 333 9340000
Dacci la tua opinione sull’inserzione
Aiutaci a migliorare la tua esperienza Gate-away dando un feedback su questo annuncio.
Non valutare la proprietà, ma solo la qualità con cui è presentata.