2.200.000 €
Villa 15 stanze da letto, 1000 m² Vazzola, Treviso (provincia)
Descrizione
Comune di Vazzola, Conegliano V.to, vendesi importante compendio immobiliare costituito da villa storica con annessi, parco, barchesse ed accessori.
Negli estimi del territorio di Conegliano troviamo traccia dell'antico Comune di Vazzola già dal 1.518 e quale miglior "Culla" dove gettare le fondamenta di questa prestigiosa e vissuta Villa che oggi abbiamo il privilegio di presentare sul mercato un immobiliare?
La villa si trova a Borgo Malanotte può essere considerato un vero e proprio museo a cielo aperto, un'oasi di pace nella rigogliosa e fertile campagna della pianura del Piave.
Il Borgo prende il nome da quello di un'antica Famiglia di facoltosi mercanti di lana, i Malanotti originaria della Val di Sole in Trentino.
Riuscire a descrivere questo pezzo di storia le cui antiche pietre portano la data del 1654 non è cosa facile. Molti sono i libri che ne raccontano le origini e la centenaria epopea.
Di certo gli attuali proprietari sono anch'essi legati alla longeva vita di questo Borgo, non ripetibile in tutta la nostra Provincia.
Il Borgo è il luogo e l'emblema dell'aggregazione sociale che rende questa immensa e pregevole proprietà sempre viva.
L'intera proprietà si compone di diversi cespiti tra cui la fattoria con zona notte al primo piano, un appartamentino, la vecchia ghiacciaia, la zona ospiti e la torretta, un ufficio , una importante abitazione padronale, alcuni magazzini e non ci siamo certo dimenticati del corpo centrale la cui Villa e Barchessa rappresentano certamente il pezzo d'onore di tutto il compendio.
Ovviamente il grande giardino anche adibito a parcheggio oktre al confortevole portico dove un tempo si usava confrontarsi sull'andamento delle attività di campagna, offrono spazi di ritrovo estremamente piacevoli per ritrovarsi in compagnia.
L'ultimo cespite riguarda una struttura distaccata, recentemente ristrutturata, adibita a ristorante: il noto ristorante Villa Dirce.
Per concludere, come in tutte queste grandi abitazioni, un luogo di culto (chiesetta) ad oggi ancora consacrato.
Avrete il piacere di ammirare alcune foto degli interni i cui spazi, sempre generosi, fanno comprendere la preziosa opera di mantenimento che nei secoli, ogni proprietario ha contribuito a fare. Vorremmo quasi dire immobile principalmente conservato ma anche restaurato e rinnovato.
Dobbiamo pensare non alle Ville Venete caratterizzate tutte dalla stessa matrice "palladiana" ma ad una Nobile dimora che con le sue depandance ha creato un "piccolo mondo antico" autosufficiente e sempre vivo.
Per concretizzare l'interesse da parte del nostro lettore, possiamo certamente affermare che essa possa diventare la casa di "famiglia" del presente ma anche del futuro dove due o più generazioni possano convivere nei propri spazi assolutamente in tutta privacy ma anche il luogo ove riunire genitori, figli , nonni ed amici per trascorrere una o più giornate nell'armonia delle cose semplici , per riconquistare il sapore ed i profumi delle nostre antiche tradizioni.
Se avessimo anche il desiderio di trasformare parzialmente in "hotellerie" qualche centinaio di metri quadrati di storia, potremmo rendere produttiva la Villa, anche facendo "rinascere" Dirce, eroina greca, nel Ristorante che per anni è stato punto d'incontro conviviale di tutta l'imprenditoria, della politica e della cultura della la Sinistra Piave ma anche luogo dove si sono celebrati romantici matrimoni.
Ora vi lasciamo alla magia delle foto e della vista aerea di questo angolo di storia "contadina" che ha contribuito a far crescere la nostra provincia.
Vi invitiamo a prendere contatto con noi al numero 0422.58.00.59 citrando il riferimento FSB307
Negli estimi del territorio di Conegliano troviamo traccia dell'antico Comune di Vazzola già dal 1.518 e quale miglior "Culla" dove gettare le fondamenta di questa prestigiosa e vissuta Villa che oggi abbiamo il privilegio di presentare sul mercato un immobiliare?
La villa si trova a Borgo Malanotte può essere considerato un vero e proprio museo a cielo aperto, un'oasi di pace nella rigogliosa e fertile campagna della pianura del Piave.
Il Borgo prende il nome da quello di un'antica Famiglia di facoltosi mercanti di lana, i Malanotti originaria della Val di Sole in Trentino.
Riuscire a descrivere questo pezzo di storia le cui antiche pietre portano la data del 1654 non è cosa facile. Molti sono i libri che ne raccontano le origini e la centenaria epopea.
Di certo gli attuali proprietari sono anch'essi legati alla longeva vita di questo Borgo, non ripetibile in tutta la nostra Provincia.
Il Borgo è il luogo e l'emblema dell'aggregazione sociale che rende questa immensa e pregevole proprietà sempre viva.
L'intera proprietà si compone di diversi cespiti tra cui la fattoria con zona notte al primo piano, un appartamentino, la vecchia ghiacciaia, la zona ospiti e la torretta, un ufficio , una importante abitazione padronale, alcuni magazzini e non ci siamo certo dimenticati del corpo centrale la cui Villa e Barchessa rappresentano certamente il pezzo d'onore di tutto il compendio.
Ovviamente il grande giardino anche adibito a parcheggio oktre al confortevole portico dove un tempo si usava confrontarsi sull'andamento delle attività di campagna, offrono spazi di ritrovo estremamente piacevoli per ritrovarsi in compagnia.
L'ultimo cespite riguarda una struttura distaccata, recentemente ristrutturata, adibita a ristorante: il noto ristorante Villa Dirce.
Per concludere, come in tutte queste grandi abitazioni, un luogo di culto (chiesetta) ad oggi ancora consacrato.
Avrete il piacere di ammirare alcune foto degli interni i cui spazi, sempre generosi, fanno comprendere la preziosa opera di mantenimento che nei secoli, ogni proprietario ha contribuito a fare. Vorremmo quasi dire immobile principalmente conservato ma anche restaurato e rinnovato.
Dobbiamo pensare non alle Ville Venete caratterizzate tutte dalla stessa matrice "palladiana" ma ad una Nobile dimora che con le sue depandance ha creato un "piccolo mondo antico" autosufficiente e sempre vivo.
Per concretizzare l'interesse da parte del nostro lettore, possiamo certamente affermare che essa possa diventare la casa di "famiglia" del presente ma anche del futuro dove due o più generazioni possano convivere nei propri spazi assolutamente in tutta privacy ma anche il luogo ove riunire genitori, figli , nonni ed amici per trascorrere una o più giornate nell'armonia delle cose semplici , per riconquistare il sapore ed i profumi delle nostre antiche tradizioni.
Se avessimo anche il desiderio di trasformare parzialmente in "hotellerie" qualche centinaio di metri quadrati di storia, potremmo rendere produttiva la Villa, anche facendo "rinascere" Dirce, eroina greca, nel Ristorante che per anni è stato punto d'incontro conviviale di tutta l'imprenditoria, della politica e della cultura della la Sinistra Piave ma anche luogo dove si sono celebrati romantici matrimoni.
Ora vi lasciamo alla magia delle foto e della vista aerea di questo angolo di storia "contadina" che ha contribuito a far crescere la nostra provincia.
Vi invitiamo a prendere contatto con noi al numero 0422.58.00.59 citrando il riferimento FSB307
Dettagli
- Tipo di proprietàVilla
- StatoCompletamente ristrutturato/Abitabile
- Superficie abitabile1000 m²
- Stanze da letto15
- Bagni14
- Classe energetica
- RiferimentoI/FSB307
Distanza da:
Le distanze sono calcolate in linea d’aria
- Trasporti pubblici
> 20 km - Fermata dell’autobus
- Costa42.0 km
- Stazione sciistica18.6 km
Informazioni su Vazzola
- Altitudine30 m s.l.m.
- Superficie26.16 km²
- Tipologia di territorioPianura
- Abitanti6858
Contatta l’agenzia
Calle della Madonna 3610/b, Venezia, VE
+39 041 5463426
Dacci la tua opinione sull’inserzione
Aiutaci a migliorare la tua esperienza Gate-away dando un feedback su questo annuncio.
Non valutare la proprietà, ma solo la qualità con cui è presentata.