770.000 €
Villa 3 stanze da letto, 100 m² Cortina d'Ampezzo, Belluno (provincia)
Caratteristiche
giardino
garage
Descrizione
Villa iconica a Borca di Cadore - Un capolavoro firmato Gellner e Scarpa
Immersa nel cuore delle Dolomiti, patrimonio Mondiale UNESCO, questa villa rappresenta un pezzo straordinario della storia dell'architettura italiana del Novecento. Progettata da Edoardo Gellner nell'ambito del visionario insediamento voluto da Enrico Mattei per il Gruppo ENI. Il progetto arricchito dalla collaborazione con il grande Carlo Scarpa per la realizzazione della chiesa, è un esempio unico di fusione tra paesaggio, architettura e pensiero sociale.
Lontano da ogni convenzionalismo, il progetto si inserisce nel territorio con una sensibilità rara, concependo le abitazioni come parte integrante del paesaggio, in un dialogo continuo tra forma e natura. Qui l'architettura non impone, ma accompagna: le linee pulite, l'uso di materiali locali come legno e pietra, la continuità visiva tra interno ed esterno annullano i confini tra abitazione e ambiente naturale. Il risultato è un'esperienza abitativa profondamente autentica, dove il concetto di casa si trasforma in un luogo armonico, in perfetta simbiosi con il contesto montano.
L'abitazione si sviluppa con un equilibrio perfetto tra funzionalità ed estetica. La zona giorno, luminosa e accogliente, si apre sul panorama attraverso ampie vetrate che incorniciano la natura circostante, mentre la cucina a vista invita alla convivialità in un'atmosfera calda e raffinata. Le tre camere da letto, due con bagno en suite, sono intime e silenziose e sono pensate per il massimo relax, mentre i bagni, essenziali ed eleganti, rispecchiano la purezza del progetto architettonico.
Vivere qui significa abitare un'opera d'arte totale, dove ogni elemento - dagli spazi alla luce, dai materiali alla posizione - è stato studiato per restituire un'idea di abitare profondamente innovativa, che anticipava di decenni i concetti di sostenibilità e integrazione paesaggistica. Un luogo in cui l'eredità di Gellner e Scarpa continua a parlare, offrendo a chi lo sceglie un'esperienza abitativa senza tempo.
Se cerchi una casa che sia molto più di un'abitazione, ma un'opera d'architettura in cui vivere un rapporto privilegiato con la natura, questa villa è il rifugio perfetto. Contattaci per scoprire il fascino irripetibile di questa residenza esclusiva.
Immersa nel cuore delle Dolomiti, patrimonio Mondiale UNESCO, questa villa rappresenta un pezzo straordinario della storia dell'architettura italiana del Novecento. Progettata da Edoardo Gellner nell'ambito del visionario insediamento voluto da Enrico Mattei per il Gruppo ENI. Il progetto arricchito dalla collaborazione con il grande Carlo Scarpa per la realizzazione della chiesa, è un esempio unico di fusione tra paesaggio, architettura e pensiero sociale.
Lontano da ogni convenzionalismo, il progetto si inserisce nel territorio con una sensibilità rara, concependo le abitazioni come parte integrante del paesaggio, in un dialogo continuo tra forma e natura. Qui l'architettura non impone, ma accompagna: le linee pulite, l'uso di materiali locali come legno e pietra, la continuità visiva tra interno ed esterno annullano i confini tra abitazione e ambiente naturale. Il risultato è un'esperienza abitativa profondamente autentica, dove il concetto di casa si trasforma in un luogo armonico, in perfetta simbiosi con il contesto montano.
L'abitazione si sviluppa con un equilibrio perfetto tra funzionalità ed estetica. La zona giorno, luminosa e accogliente, si apre sul panorama attraverso ampie vetrate che incorniciano la natura circostante, mentre la cucina a vista invita alla convivialità in un'atmosfera calda e raffinata. Le tre camere da letto, due con bagno en suite, sono intime e silenziose e sono pensate per il massimo relax, mentre i bagni, essenziali ed eleganti, rispecchiano la purezza del progetto architettonico.
Vivere qui significa abitare un'opera d'arte totale, dove ogni elemento - dagli spazi alla luce, dai materiali alla posizione - è stato studiato per restituire un'idea di abitare profondamente innovativa, che anticipava di decenni i concetti di sostenibilità e integrazione paesaggistica. Un luogo in cui l'eredità di Gellner e Scarpa continua a parlare, offrendo a chi lo sceglie un'esperienza abitativa senza tempo.
Se cerchi una casa che sia molto più di un'abitazione, ma un'opera d'architettura in cui vivere un rapporto privilegiato con la natura, questa villa è il rifugio perfetto. Contattaci per scoprire il fascino irripetibile di questa residenza esclusiva.
Dettagli
- Tipo di proprietàVilla
- StatoNon disponibili
- Superficie abitabile100 m²
- Stanze da letto3
- Bagni3
- Classe energetica
- RiferimentoVI001377
Distanza da:
Le distanze sono calcolate in linea d’aria
Le distanze sono calcolate dal centro del Comune.
La posizione esatta dell’immobile non è stata indicata dall’inserzionista.
- Aeroporti
- Trasporti pubblici
21.6 km - Stazione ferroviaria - Toblach - Dobbiaco
- Ospedale110 m - Villa Iris
- Costa119.1 km
- Stazione sciistica470 m
Informazioni su Cortina d'Ampezzo
- Altitudine1211 m s.l.m.
- Superficie252.8 km²
- Tipologia di territorioMontagna interna
- Abitanti5669
Mappa
L’immobile si trova all’interno del Comune evidenziato.
L’inserzionista ha scelto di non mostrare la posizione esatta dell’immobile.
Google Satellite View©
Contatta l’agenzia
Corso Italia 136, Garda, Verona
+39 0457256583 / +39 0455118795
Dacci la tua opinione sull’inserzione
Aiutaci a migliorare la tua esperienza Gate-away dando un feedback su questo annuncio.
Non valutare la proprietà, ma solo la qualità con cui è presentata.