580.000 €
Casolare 3 stanze da letto, 264 m² Paciano, Perugia (provincia) Lago Trasimeno
Lago Trasimeno
Caratteristiche
cantina
Descrizione
Il “Podere dei Pini” è un bel complesso dalla conformazione architettonica articolata, disposto su n. 2 livelli e composto come di seguito indicato:
P.T. (192 mq.) - l’ingresso principale avviene su di un ampio vano a doppio volume, dove è stata inserita una bella scala in legno ed un camino in pietra serena; il piano terreno è caratterizzato da ampie aree abitative quali un salone con camino, un ulteriore salotto, più intimo del precedente e posto su un livello leggermente superiore, un angolo studio, una cucina abitabile con ulteriore camino, un’ampia zona pranzo con grande camino, disimpegni, w.c. di servizio. L’intero piano terreno è caratterizzato da ampie aperture verso il giardino esterno ed i pergolati posizionati sui lati del fabbricato, facendo sì che queste aree risultino estremamente godibili, ventilate e luminose. Sullo stesso piano è presente un comodo garage di 25 mq. con porta di comunicazione interna, un locale tecnico di 4 mq. e delle aree esterne coperte da pergolati per ulteriori 23 mq.
P.1° (97 mq.) - l’accesso al livello superiore avviene tramite la bellissima scala posta sull’ingresso del casale che conduce ad un ballatoio con affaccio “a giorno” sul sottostante ingresso ed alla zona notte, dove troviamo un’ampia camera padronale con bagno en suite e guardaroba, altre 2 camere da letto, un ulteriore bagno e n. 2 terrazzi (15 mq.) posti ai lati della struttura con affacci sul parco circostante e con scorci panoramici sul comprensorio del Lago Trasimeno.
La proprietà è completata da un fabbricato annesso di circa 100 mq., ricavato in un piano seminterrato, dove sono presenti locali adibiti a cantina, rimessa attrezzi, una limonaia in zona verandata.
Il parco circostante, per una superficie complessiva di 12.300 mq. è caratterizzato dall’ingresso carrabile principale della proprietà e da un ulteriore ingresso localizzato in una zona più a monte. Il parco è arricchito da piante ad alto fusto come pini marittimi, cedri del Libano, abeti, piante aromatiche e decorative poste ai margini dei vari camminamenti, n. 50 piante di olivo.
Il casale oggetto di vendita si trova in ottime condizioni strutturali pur necessitando di un restyling sotto il profilo delle sue finiture interne e per quel che riguarda i servizi igienici. Esternamente il casale presenta facciate con rivestimenti in pietra e mattoni faccia vista, mentre gli ambienti interni sono caratterizzati da pavimenti in cotto levigato di Impruneta nella zona giorno e legno svedese al naturale nella zona notte. I bagni presentano rivestimenti in monocottura, in ottime condizioni manutentive ma risalenti all’epoca di edificazione. I solai sono in laterocemento al piano terra ed in legno con travi a vista al piano primo. Gli infissi come finestre e porte sono tutti in legno, allo stesso modo i bellissimi portelloni esterni che arricchiscono l’aspetto estetico esterno del complesso.
Sulla proprietà sono presenti tutte le utenze: allacciamento elettrico, fornitura idrica garantita da un pozzo di proprietà + possibilità di allaccio all’acquedotto presente sull’ingresso della proprietà, riscaldamento indipendente a gasolio + n. 4 caminetti distribuiti sui vani abitativi, linea telefonica, copertura a.d.s.l., impianto di allarme volumetrico. Il parco esterno è servito da impianto di illuminazione, l’ingresso carrabile principale avviene per mezzo di un bel cancello a comando elettrico oltre ad ulteriore ingresso di servizio posizionato più a monte. Il parco è interamente recintato con un bel muro di cinta in pietra e mattoni.
La bella location ambientale e panoramica, la fruibilità rispetto alle principali vie di comunicazione, nonché l’ottima gestibilità in relazione alle sue dimensioni, fanno di questa proprietà un’ottima soluzione che ben si presta ad essere utilizzata sia come residenza principale che come seconda casa per trascorrere magnifici periodi di relax in uno dei luoghi più suggestivi dell’Umbria, a due passi dalla vicina Toscana.
Esiste la possibilità di annettere alla proprietà un terreno agricolo, localizzato a poca distanza dalla proprietà principale, per ulteriori ha. 1,3 dove è installato un oliveto con 300 piante ed una piccola vigna attualmente in produzione.
Umbria – Paciano (PG): grazioso centro circondato da pregiati uliveti e da una ricca vegetazione boschiva, il borgo di Paciano e' situato a 392 metri s.l.m. sulle pendici del Monte Petrarvella. L'origine del nome è alquanto controversa: secondo lo storico Ciatti, puo' ricondursi a Giano ed Epeo, "Pace di Giano"; per altri deriva dagli antichi Pacianati di Festo o da Pacino, nipote del re Volpinio detto Lucullo; altri ancora ritengono che Paciano prenda la sua denominazione dalla famiglia romana Pacia, citata di frequente nelle antiche iscrizioni e specialmente in Toscana.
Conserva ancora oggi intatto il suo borgo medioevale che si affaccia su un panorama superbo: a 6 chilometri, in direzione Nord, il Lago Trasimeno; poco più lontano i laghi di Chiusi e di Montepulciano e la Val di Chiana Senese.
La sua posizione è veramente invidiabile poiché in pochi minuti è possibile raggiungere le grandi arterie stradali e ferroviarie; ma soprattutto è al centro di una zona ricchissima di arte e di storia: a un tiro di sasso troviamo Chiusi, Città della Pieve e gli altri borghi storici del Trasimeno; poco più distanti, Perugia, Assisi, Cortona, Chianciano, Orvieto e tanti piccoli villaggi ancora poco noti, ma che sono gioielli incastonati in un mare di verde screziato, appunto come Paciano. Nei suoi 16 Kmq. di superficie totale, che ne fanno il Comune meno esteso dell'Umbria, vivono circa 950 abitanti.
Il “Podere dei Pini” è localizzato ad appena 4,5 km. dal centro storico di Paciano ed a soli 2 km. dal centro abitato più vicino, una frazione del Comune di Città della Pieve che sa’ offrire tutti i servizi essenziali. Pur essendo una proprietà in campagna, la stessa è agevolmente accessibile percorrendo appena 200 mt. di strada sterrata in buone condizioni.
Sotto il profilo urbanistico la proprietà è stata edificata nella prima metà degli anni ‘70.
Dal punto di vista catastale la proprietà risulta censita al C.F. del Comune di Paciano (PG) per ciò che riguarda i fabbricati, al C.T. di detto Comune per ciò che concerne il terreno.
La proprietà è intestata a persona fisica e la vendita sarà soggetta ad imposta di registro rispettivamente del 9% sul valore catastale dell’immobile se acquistata come seconda casa o del 2% se acquistata con le agevolazioni prima casa. I terreni saranno invece tassati al 15% del prezzo dichiarato in atto.
P.T. (192 mq.) - l’ingresso principale avviene su di un ampio vano a doppio volume, dove è stata inserita una bella scala in legno ed un camino in pietra serena; il piano terreno è caratterizzato da ampie aree abitative quali un salone con camino, un ulteriore salotto, più intimo del precedente e posto su un livello leggermente superiore, un angolo studio, una cucina abitabile con ulteriore camino, un’ampia zona pranzo con grande camino, disimpegni, w.c. di servizio. L’intero piano terreno è caratterizzato da ampie aperture verso il giardino esterno ed i pergolati posizionati sui lati del fabbricato, facendo sì che queste aree risultino estremamente godibili, ventilate e luminose. Sullo stesso piano è presente un comodo garage di 25 mq. con porta di comunicazione interna, un locale tecnico di 4 mq. e delle aree esterne coperte da pergolati per ulteriori 23 mq.
P.1° (97 mq.) - l’accesso al livello superiore avviene tramite la bellissima scala posta sull’ingresso del casale che conduce ad un ballatoio con affaccio “a giorno” sul sottostante ingresso ed alla zona notte, dove troviamo un’ampia camera padronale con bagno en suite e guardaroba, altre 2 camere da letto, un ulteriore bagno e n. 2 terrazzi (15 mq.) posti ai lati della struttura con affacci sul parco circostante e con scorci panoramici sul comprensorio del Lago Trasimeno.
La proprietà è completata da un fabbricato annesso di circa 100 mq., ricavato in un piano seminterrato, dove sono presenti locali adibiti a cantina, rimessa attrezzi, una limonaia in zona verandata.
Il parco circostante, per una superficie complessiva di 12.300 mq. è caratterizzato dall’ingresso carrabile principale della proprietà e da un ulteriore ingresso localizzato in una zona più a monte. Il parco è arricchito da piante ad alto fusto come pini marittimi, cedri del Libano, abeti, piante aromatiche e decorative poste ai margini dei vari camminamenti, n. 50 piante di olivo.
Il casale oggetto di vendita si trova in ottime condizioni strutturali pur necessitando di un restyling sotto il profilo delle sue finiture interne e per quel che riguarda i servizi igienici. Esternamente il casale presenta facciate con rivestimenti in pietra e mattoni faccia vista, mentre gli ambienti interni sono caratterizzati da pavimenti in cotto levigato di Impruneta nella zona giorno e legno svedese al naturale nella zona notte. I bagni presentano rivestimenti in monocottura, in ottime condizioni manutentive ma risalenti all’epoca di edificazione. I solai sono in laterocemento al piano terra ed in legno con travi a vista al piano primo. Gli infissi come finestre e porte sono tutti in legno, allo stesso modo i bellissimi portelloni esterni che arricchiscono l’aspetto estetico esterno del complesso.
Sulla proprietà sono presenti tutte le utenze: allacciamento elettrico, fornitura idrica garantita da un pozzo di proprietà + possibilità di allaccio all’acquedotto presente sull’ingresso della proprietà, riscaldamento indipendente a gasolio + n. 4 caminetti distribuiti sui vani abitativi, linea telefonica, copertura a.d.s.l., impianto di allarme volumetrico. Il parco esterno è servito da impianto di illuminazione, l’ingresso carrabile principale avviene per mezzo di un bel cancello a comando elettrico oltre ad ulteriore ingresso di servizio posizionato più a monte. Il parco è interamente recintato con un bel muro di cinta in pietra e mattoni.
La bella location ambientale e panoramica, la fruibilità rispetto alle principali vie di comunicazione, nonché l’ottima gestibilità in relazione alle sue dimensioni, fanno di questa proprietà un’ottima soluzione che ben si presta ad essere utilizzata sia come residenza principale che come seconda casa per trascorrere magnifici periodi di relax in uno dei luoghi più suggestivi dell’Umbria, a due passi dalla vicina Toscana.
Esiste la possibilità di annettere alla proprietà un terreno agricolo, localizzato a poca distanza dalla proprietà principale, per ulteriori ha. 1,3 dove è installato un oliveto con 300 piante ed una piccola vigna attualmente in produzione.
Umbria – Paciano (PG): grazioso centro circondato da pregiati uliveti e da una ricca vegetazione boschiva, il borgo di Paciano e' situato a 392 metri s.l.m. sulle pendici del Monte Petrarvella. L'origine del nome è alquanto controversa: secondo lo storico Ciatti, puo' ricondursi a Giano ed Epeo, "Pace di Giano"; per altri deriva dagli antichi Pacianati di Festo o da Pacino, nipote del re Volpinio detto Lucullo; altri ancora ritengono che Paciano prenda la sua denominazione dalla famiglia romana Pacia, citata di frequente nelle antiche iscrizioni e specialmente in Toscana.
Conserva ancora oggi intatto il suo borgo medioevale che si affaccia su un panorama superbo: a 6 chilometri, in direzione Nord, il Lago Trasimeno; poco più lontano i laghi di Chiusi e di Montepulciano e la Val di Chiana Senese.
La sua posizione è veramente invidiabile poiché in pochi minuti è possibile raggiungere le grandi arterie stradali e ferroviarie; ma soprattutto è al centro di una zona ricchissima di arte e di storia: a un tiro di sasso troviamo Chiusi, Città della Pieve e gli altri borghi storici del Trasimeno; poco più distanti, Perugia, Assisi, Cortona, Chianciano, Orvieto e tanti piccoli villaggi ancora poco noti, ma che sono gioielli incastonati in un mare di verde screziato, appunto come Paciano. Nei suoi 16 Kmq. di superficie totale, che ne fanno il Comune meno esteso dell'Umbria, vivono circa 950 abitanti.
Il “Podere dei Pini” è localizzato ad appena 4,5 km. dal centro storico di Paciano ed a soli 2 km. dal centro abitato più vicino, una frazione del Comune di Città della Pieve che sa’ offrire tutti i servizi essenziali. Pur essendo una proprietà in campagna, la stessa è agevolmente accessibile percorrendo appena 200 mt. di strada sterrata in buone condizioni.
Sotto il profilo urbanistico la proprietà è stata edificata nella prima metà degli anni ‘70.
Dal punto di vista catastale la proprietà risulta censita al C.F. del Comune di Paciano (PG) per ciò che riguarda i fabbricati, al C.T. di detto Comune per ciò che concerne il terreno.
La proprietà è intestata a persona fisica e la vendita sarà soggetta ad imposta di registro rispettivamente del 9% sul valore catastale dell’immobile se acquistata come seconda casa o del 2% se acquistata con le agevolazioni prima casa. I terreni saranno invece tassati al 15% del prezzo dichiarato in atto.
Dettagli
- Tipo di proprietàCasolare
- StatoCompletamente ristrutturato/Abitabile
- Superficie abitabile264 m²
- Stanze da letto3
- Bagni3
- Classe energetica
- Riferimento2199
Distanza da:
Le distanze sono calcolate in linea d’aria
- Aeroporti
- Trasporti pubblici
- Uscita autostradale11.8 km
- Ospedale8.8 km - U.S.L. Del Lago Trasimeno
- Costa86.1 km
- Stazione sciistica37.9 km
Nelle vicinanze dell’immobile
- Negozi
- Mangiare fuori
- Attività sportive
- Scuole
- Farmacia3.4 km - Farmacia - Farmacia Di Panicale Di Bonacci Danila
- Veterinario8.3 km - Veterinario - Centro Veterinario S.Anna
Informazioni su Paciano
- Altitudine391 m s.l.m.
- Superficie16.91 km²
- Tipologia di territorioCollina interna
- Abitanti950
Contatta l’agenzia
Via Piana 15 int. 1, Fraz. Palazzone, SAN CASCIANO DEI BAGNI, Siena
+39 0578 59050; +39 3511667107
Dacci la tua opinione sull’inserzione
Aiutaci a migliorare la tua esperienza Gate-away dando un feedback su questo annuncio.
Non valutare la proprietà, ma solo la qualità con cui è presentata.