Investimento ideale
Investimento ideale Ottimo investimento da non perdere: Piazza Laghetti di Egna Appartamento di 130 mq composto da 4 stanze da letto, soggiorno, cucina e due bagni finestrati con terrazza. A reddito 800 euro mensili con inquilino puntualissimo con i pagamenti da 9 anni (dimostrabile). Prima scadenza in tre anni. Possibilità! Garage-doppio con porta basculante elettrica di 33 mq al piano terra. Cantina di 15 mq. Corte interna comune. Ideale come investimento. Provvigione 3% più Iva. Incarico in esclusiva.
Descrizioni inserite dall’inserzionista
Dettagli
Tipo di proprietà
Casa
Stato
Completamente ristrutturato/Abitabile
Superficie abitabile
130 m²
Stanze da letto
4
Bagni
2
Terrazza
10 m²
Classe energetica
Non disponibile
Riferimento
16
Distanza da:
Le distanze sono calcolate in linea d’aria
Aeroporti
22.0 km - Bolzano BZO - Bolzano
100.0 km - Verona VRN - Valerio Catullo
101.0 km - Venezia TSF - Treviso
118.0 km - Verona VBS - Brescia Montechiari
Trasporti pubblici
120 m - Fermata dell’autobus
1.7 km - Stazione ferroviaria - Margreid-Kurtatsch - Magrè-Cortaccia
Aiutaci a migliorare la tua esperienza Gate-away dando un feedback su questo annuncio. Non valutare la proprietà, ma solo la qualità con cui è presentata.
Classe energetica
Classe energetica (Legge 90/2013)
Più efficiente
A4
A3
A2
A1
B
C
D
E
F
G
Meno efficiente
Che cos’è la classe energetica?
La classe energetica è un valore (espresso da lettere che vanno da A4 a G) che indica la qualità energetica e il consumo dell’edificio basandosi su parametri come la forma e la zona climatica in cui è situato. Migliore è la classe energetica, quindi, e minore sarà il consumo di energia e il costo per climatizzare l’edificio. Nota bene: immobili appartenenti alla stessa classe possono avere consumi anche molto diversi se la forma e la zona climatica sono differenti.
Che cos’è l’indice di prestazione energetica (IPE)?
L’IPE indica quanta energia viene consumata affinché l’edificio, o l’unità immobiliare, raggiunga le condizioni di comfort, secondo i servizi energetici presenti e in base al tipo di immobile, considerando un utilizzo standard. L’unità di misura è il kWh/m2 all’anno.
Ti consigliamo di verificare con l’inserzionista se la classe energetica dell’immobile è aggiornata alla Legge 90/2013.