$1.738.240 NZD
(970.000 €)
Azienda agricola 3 stanze da letto, 461 m² Scansano, Grosseto (provincia) maremma
maremma
Caratteristiche
giardino
Descrizione
Il podere è denominato “La Chiesina”. Si trova nella Maremma Toscana, a Scansano, a pochi chilometri dalle Terme di Saturnia, dall’Argentario e da decine di borghi medioevali caratteristici.
La proprietà è costituita da un podere realizzato negli anni ’50, recentemente ristrutturato parzialmente, posto su un declivio fra le colline, in località Pomonte, sito archeologico Ghiaccioforte. La casa poderale sta alla sommità del declivio, circondata da un uliveto di circa 12 ettari (118.000 metri quadrati) e da altri 4 ettari (40.000 metri quadrati) costituiti da bosco, seminativo e terreno scosceso.
Nelle adiacenze della casa poderale si trova un rustico parzialmente demolito ma di pregio ; al momento sono stati demoliti volumi in precedenza utilizzati come magazzini agricoli che possono essere ricostruiti ed anche ampliati.
La superficie coperta totale della Casa poderale è di 131 mq al piano primo, uso civile abitazione da 6,5 vani; mq 131 al piano terra, unico vano ora usato come magazzino. Il rustico è di mq 77.
Il fabbricato residenziale è ristrutturato e dotato di pannelli fotovoltaici e cappotto. Il primo piano è dotato di impianto elettrico, idrico, riscaldamento a terra e sono in corso le finiture come da rendering. Il Piano terra è da ristrutturare all’interno mentre il rustico di pregio va ricostruito (vedi Rendering). Vi è poi disponibilità di nuova volumetria aggiuntiva, ora demolita..
Non esistono limitazioni burocratiche né vincoli né impedimenti di sorta sia per realizzare abitazione e residenza sia per attività agrituristiche.
L’uliveto è costituito da 4.500 ulivi piantati in parte nel 2005 e in parte nel 2007, ora in piena produzione. Attualmente è condotto direttamente tramite terzisti.
La proprietà attualmente appartiene a ELEIVA, società agricola costituita da persone fisiche italiane, con credenziali bancarie di prim’ordine. La vendita della proprietà può avvenire sia con cessione dei fabbricati e dell’uliveto, sia attraverso la cessione delle quote della società.
È possibile formulare offerta separata per il solo uliveto di 12 ettari e seminativo o per la casa e i rustici con annessa porzione di terreno ad uso esclusivo.
Le immagini mostrano oltre allo stato di fatto una ipotesi di ristrutturazione.
La proprietà è costituita da un podere realizzato negli anni ’50, recentemente ristrutturato parzialmente, posto su un declivio fra le colline, in località Pomonte, sito archeologico Ghiaccioforte. La casa poderale sta alla sommità del declivio, circondata da un uliveto di circa 12 ettari (118.000 metri quadrati) e da altri 4 ettari (40.000 metri quadrati) costituiti da bosco, seminativo e terreno scosceso.
Nelle adiacenze della casa poderale si trova un rustico parzialmente demolito ma di pregio ; al momento sono stati demoliti volumi in precedenza utilizzati come magazzini agricoli che possono essere ricostruiti ed anche ampliati.
La superficie coperta totale della Casa poderale è di 131 mq al piano primo, uso civile abitazione da 6,5 vani; mq 131 al piano terra, unico vano ora usato come magazzino. Il rustico è di mq 77.
Il fabbricato residenziale è ristrutturato e dotato di pannelli fotovoltaici e cappotto. Il primo piano è dotato di impianto elettrico, idrico, riscaldamento a terra e sono in corso le finiture come da rendering. Il Piano terra è da ristrutturare all’interno mentre il rustico di pregio va ricostruito (vedi Rendering). Vi è poi disponibilità di nuova volumetria aggiuntiva, ora demolita..
Non esistono limitazioni burocratiche né vincoli né impedimenti di sorta sia per realizzare abitazione e residenza sia per attività agrituristiche.
L’uliveto è costituito da 4.500 ulivi piantati in parte nel 2005 e in parte nel 2007, ora in piena produzione. Attualmente è condotto direttamente tramite terzisti.
La proprietà attualmente appartiene a ELEIVA, società agricola costituita da persone fisiche italiane, con credenziali bancarie di prim’ordine. La vendita della proprietà può avvenire sia con cessione dei fabbricati e dell’uliveto, sia attraverso la cessione delle quote della società.
È possibile formulare offerta separata per il solo uliveto di 12 ettari e seminativo o per la casa e i rustici con annessa porzione di terreno ad uso esclusivo.
Le immagini mostrano oltre allo stato di fatto una ipotesi di ristrutturazione.
Dettagli
- Tipo di proprietàAzienda agricola
- StatoNecessita di qualche ristrutturazione
- Superficie abitabile461 m²
- Stanze da letto3
- Bagni2
- Terreno15 ha
- Giardino3.000 m²
- Classe energetica
- RiferimentoELEIVA 2016
Distanza da:
Le distanze sono calcolate in linea d’aria
- Aeroporti
- Trasporti pubblici
- Uscita autostradale49.2 km
- Ospedale10.7 km - Punto di Primo Soccorso
- Costa18.2 km
- Stazione sciistica37.0 km
Nelle vicinanze dell’immobile
- Negozi
- Mangiare fuori
- Attività sportive
- Scuole
- Farmacia7.7 km - Farmacia - Farmacia dott. Sandrelli
- Veterinario24.7 km - Veterinario
Informazioni su Scansano
- Altitudine500 m s.l.m.
- Superficie273.56 km²
- Tipologia di territorioCollina litoranea
- Abitanti4268
Contatta il proprietario
Privato
Giovanni Pagnoni
, Provaglio d'Iseo, Brescia (BR)
Dacci la tua opinione sull’inserzione
Aiutaci a migliorare la tua esperienza Gate-away dando un feedback su questo annuncio.
Non valutare la proprietà, ma solo la qualità con cui è presentata.