Trattativa privata
Casolare 40 stanze da letto, 5850 m² Bibbiena, Arezzo (provincia)
Caratteristiche
giardino
garage
Descrizione
Nel cuore della suggestiva valle del Casentino, in provincia di Arezzo, sorge questo affascinante borgo rurale in vendita, un luogo dove valore storico e bellezza naturale si incontrano in un equilibrio perfetto. La tenuta si estende su una superficie di oltre 10 ettari, comprendendo due distinti nuclei abitativi per un totale di 5.850 mq di edifici, tra casali in pietra, strutture agricole e una villa padronale. Circondata da boschi incontaminati e radure, la proprietà offre un enorme potenziale per la realizzazione di un agriturismo, un hotel diffuso o un'azienda agricola biologica.
Gli edifici, tutti consolidati e con tetti rinnovati, attendono solo interventi di finitura e personalizzazione per essere adeguati alle necessità dei nuovi proprietari. Questo borgo rappresenta una rara occasione per chi desidera investire in un progetto immobiliare che coniughi il fascino del passato con le esigenze del presente, offrendo una vasta gamma di opportunità abitative e imprenditoriali.
La storia della tenuta affonda le sue radici nei secoli, con edifici realizzati in pietra locale a vista, tipici dell'architettura rurale toscana. Le abitazioni hanno mantenuto fino ad oggi la loro struttura originale, con ambienti spaziosi e soffitti con travi in legno. Alcuni casali hanno subito ampliamenti nel tempo, comunque sempre preservando il loro carattere toscano autentico. In una delle case del borgo è presente un'antica incisione che riporta il nome di Michelangelo Buonarroti, nato proprio in queste terre nel 1475. Michelangelo, considerato uno dei più grandi geni del Rinascimento, trascorse la sua infanzia a Firenze, città che divenne palcoscenico della sua crescita artistica e il luogo che lo consacrò come genio assoluto.
Il borgo principale, di 4.600 mq, è composto da undici edifici sviluppati lungo una strada panoramica che conduce al Santuario della Verna. Più a sud, un secondo podere di 1.250 mq ospita una casa padronale centrale, affiancata da tre annessi agricoli un tempo utilizzati come granai e stalle, che possono essere riconvertiti in ulteriori abitazioni o spazi comuni. Gli edifici, grazie alla loro versatilità, possono essere trasformati in eleganti suite per ospiti, ampie sale per ricevimenti o ristoranti con vista panoramica sulla vallata, rispondendo a ogni esigenza di sviluppo turistico e residenziale.
Rif. 13501
https://www.lionard.com/it/antico-borgo-in-vendita-nel-casentino-dove-nacque-michelangelo.html
Gli edifici, tutti consolidati e con tetti rinnovati, attendono solo interventi di finitura e personalizzazione per essere adeguati alle necessità dei nuovi proprietari. Questo borgo rappresenta una rara occasione per chi desidera investire in un progetto immobiliare che coniughi il fascino del passato con le esigenze del presente, offrendo una vasta gamma di opportunità abitative e imprenditoriali.
La storia della tenuta affonda le sue radici nei secoli, con edifici realizzati in pietra locale a vista, tipici dell'architettura rurale toscana. Le abitazioni hanno mantenuto fino ad oggi la loro struttura originale, con ambienti spaziosi e soffitti con travi in legno. Alcuni casali hanno subito ampliamenti nel tempo, comunque sempre preservando il loro carattere toscano autentico. In una delle case del borgo è presente un'antica incisione che riporta il nome di Michelangelo Buonarroti, nato proprio in queste terre nel 1475. Michelangelo, considerato uno dei più grandi geni del Rinascimento, trascorse la sua infanzia a Firenze, città che divenne palcoscenico della sua crescita artistica e il luogo che lo consacrò come genio assoluto.
Il borgo principale, di 4.600 mq, è composto da undici edifici sviluppati lungo una strada panoramica che conduce al Santuario della Verna. Più a sud, un secondo podere di 1.250 mq ospita una casa padronale centrale, affiancata da tre annessi agricoli un tempo utilizzati come granai e stalle, che possono essere riconvertiti in ulteriori abitazioni o spazi comuni. Gli edifici, grazie alla loro versatilità, possono essere trasformati in eleganti suite per ospiti, ampie sale per ricevimenti o ristoranti con vista panoramica sulla vallata, rispondendo a ogni esigenza di sviluppo turistico e residenziale.
Rif. 13501
https://www.lionard.com/it/antico-borgo-in-vendita-nel-casentino-dove-nacque-michelangelo.html
Dettagli
- Tipo di proprietàCasolare
- StatoCompletamente ristrutturato/Abitabile
- Superficie abitabile5850 m²
- Stanze da letto40
- Bagni40
- Classe energetica+ 176
- RiferimentoRIF.13501
Distanza da:
Le distanze sono calcolate in linea d’aria
Le distanze sono calcolate dal centro del Comune.
La posizione esatta dell’immobile non è stata indicata dall’inserzionista.
- Aeroporti
- Trasporti pubblici
510 m - Stazione ferroviaria - Bibbiena
- Ospedale710 m - Ospedale del Casentino
- Costa72.3 km
- Stazione sciistica23.6 km
Informazioni su Bibbiena
- Altitudine425 m s.l.m.
- Superficie86.51 km²
- Tipologia di territorioMontagna interna
- Abitanti11846
Mappa
L’immobile si trova all’interno del Comune evidenziato.
L’inserzionista ha scelto di non mostrare la posizione esatta dell’immobile.
Google Satellite View©
Contatta l’agenzia
Via De' Tornabuoni, 1, Firenze, Firenze
+39 055 0548100 +39 02 25061442
Dacci la tua opinione sull’inserzione
Aiutaci a migliorare la tua esperienza Gate-away dando un feedback su questo annuncio.
Non valutare la proprietà, ma solo la qualità con cui è presentata.