$1.931.370 AUD
(1.190.000 €)
Casa semi indipendente 5 stanze da letto, 450 m² Pino Torinese, Torino (provincia)
Caratteristiche
giardino
Descrizione
Casale bifamiliare con vista panoramica
Situata a Pino Torinese, la nuova cascina del Turco si trova in una zona molto tranquilla e panoramica con vista sulle colline circostanti. E’ stata totalmente ristrutturata con materiali di ottima qualità, ad eccezione delle finiture lasciate da completare per la personalizzazione dell'immobile. Ricorda uno stile prettamente nordico, moderno e funzionale ed è dotata di riscaldamento a pavimento e tripli vetri. Ideale per due famiglie o per un’ attività di B&B, è composta da due unità gemellari con giardino in comune. La prima unità, la più grande, ha l’ingresso al piano terreno in cui si trova un’ ampia sala con soffitti con travi di legno, un bagno al piano, zona lavanderia e ripostiglio. La cucina gode di affaccio diretto sul giardino. La zona notte, al primo piano, è composta da due camere da letto, entrambe con bagno en-suite e una con walk in closet. L’ultimo piano, mansardato, ospita una camera da letto ed un bagno. La seconda unità presenta anch’essa ingresso al piano terreno, con grande sala, bagno, lavanderia e cucina sul retro. Al primo piano la zona notte si compone di due camere da letto, un bagno e la mansarda non abitabile al secondo piano. Quasi totalmente ristrutturata, necessita di alcuni lavori per completarla. Alcune foto sono rendering.
Il comune di Pino Torinese, soprannominato il "paese delle stelle", sorge esattamente tra il colle di Montosolo e un colle denominato "della Torre rotonda", sede dell'osservatorio astronomico, sul quale anticamente si ergeva un castello medievale. Al centro del paese sorgono la parrocchiale della Madonna del Carmelo e la chiesa di Sant'Andrea Corsini, simboli del borgo, che dominano dall'alto della collina. Pino Torinese è ricco di edifici realizzati tra il Seicento ed il Settecento: Villa Balbiana, la Commenda di San'Antonio e numerose cappelle, tra cui la chiesetta del Poggio o del Podio. Sulla collina Bric Torre Rotonda, a 620 metri sul livello del mare, si trova l'Osservatorio astronomico di Torino. Molti sono gli eventi che si tengono con regolarità nel comune di Pino Torinese. Tra i più importanti, in quanto di carattere non locale, figurano: Pino Classica - Stagione di Musica Classica e Pino Jazz Fest. La festa più importante per il borgo si celebra invece il 4 febbraio ed è dedicata al patrono del paese, Sant'Andrea Corsini.
Situata a Pino Torinese, la nuova cascina del Turco si trova in una zona molto tranquilla e panoramica con vista sulle colline circostanti. E’ stata totalmente ristrutturata con materiali di ottima qualità, ad eccezione delle finiture lasciate da completare per la personalizzazione dell'immobile. Ricorda uno stile prettamente nordico, moderno e funzionale ed è dotata di riscaldamento a pavimento e tripli vetri. Ideale per due famiglie o per un’ attività di B&B, è composta da due unità gemellari con giardino in comune. La prima unità, la più grande, ha l’ingresso al piano terreno in cui si trova un’ ampia sala con soffitti con travi di legno, un bagno al piano, zona lavanderia e ripostiglio. La cucina gode di affaccio diretto sul giardino. La zona notte, al primo piano, è composta da due camere da letto, entrambe con bagno en-suite e una con walk in closet. L’ultimo piano, mansardato, ospita una camera da letto ed un bagno. La seconda unità presenta anch’essa ingresso al piano terreno, con grande sala, bagno, lavanderia e cucina sul retro. Al primo piano la zona notte si compone di due camere da letto, un bagno e la mansarda non abitabile al secondo piano. Quasi totalmente ristrutturata, necessita di alcuni lavori per completarla. Alcune foto sono rendering.
Il comune di Pino Torinese, soprannominato il "paese delle stelle", sorge esattamente tra il colle di Montosolo e un colle denominato "della Torre rotonda", sede dell'osservatorio astronomico, sul quale anticamente si ergeva un castello medievale. Al centro del paese sorgono la parrocchiale della Madonna del Carmelo e la chiesa di Sant'Andrea Corsini, simboli del borgo, che dominano dall'alto della collina. Pino Torinese è ricco di edifici realizzati tra il Seicento ed il Settecento: Villa Balbiana, la Commenda di San'Antonio e numerose cappelle, tra cui la chiesetta del Poggio o del Podio. Sulla collina Bric Torre Rotonda, a 620 metri sul livello del mare, si trova l'Osservatorio astronomico di Torino. Molti sono gli eventi che si tengono con regolarità nel comune di Pino Torinese. Tra i più importanti, in quanto di carattere non locale, figurano: Pino Classica - Stagione di Musica Classica e Pino Jazz Fest. La festa più importante per il borgo si celebra invece il 4 febbraio ed è dedicata al patrono del paese, Sant'Andrea Corsini.
Dettagli
- Tipo di proprietàCasa semi indipendente
- StatoCompletamente ristrutturato/Abitabile
- Superficie abitabile450 m²
- Stanze da letto5
- Bagni6
- Giardino1.071 m²
- Classe energetica.
- RiferimentoW-02XLLY
Distanza da:
Le distanze sono calcolate in linea d’aria
- Aeroporti
- Trasporti pubblici
- Uscita autostradale7.0 km
- Ospedale4.7 km - Ospedale Maggiore - A.S.L. TO5
- Costa97.2 km
- Stazione sciistica42.6 km
Nelle vicinanze dell’immobile
- Negozi
- Mangiare fuori
- Attività sportive
- Scuole
- Farmacia1.7 km - Farmacia
- Veterinario2.0 km - Veterinario
Informazioni su Pino Torinese
- Altitudine495 m s.l.m.
- Superficie21.82 km²
- Tipologia di territorioCollina interna
- Abitanti8281
Mappa
L’immobile si trova nella via/strada indicata.
L’inserzionista non ha fornito l’indirizzo esatto dell’immobile, ma solo la via/strada.
Google Satellite View©Google Street View©
Contatta l’agenzia
Via Mandelli 3, Alba, Alba
+39 01731901563 / +39 01411766570
Dacci la tua opinione sull’inserzione
Aiutaci a migliorare la tua esperienza Gate-away dando un feedback su questo annuncio.
Non valutare la proprietà, ma solo la qualità con cui è presentata.