490.000 €

Villa 3 stanze da letto, 250 m²
Borgomanero, Novara (provincia)

Villa a Borgomanero
  • 1 / 11
  • 2 / 11
  • 3 / 11
  • 4 / 11
  • 5 / 11
  • 6 / 11
  • 7 / 11
  • 8 / 11
  • 9 / 11
  • 10 / 11
  • 11 / 11

Caratteristiche

Descrizione

Villa con giardino
In ottima posizione splendida villa indipendente di nuova costruzione pronta per essere terminata secondo i gusti dell'acquirente.
Composta ingresso, ampio soggiorno, zona pranzo con cucina a vista, disimpegno, 3 camere, due bagni di cui uno con doccia e l'altro con vasca, ampi terrazzi coperti, giardino di proprietà.
Al piano interrato ampia taverna e locale bagno/lavanderia, anch'essi serviti da impianto di riscaldamento a pavimento, disimpegno e grande autorimessa.
Predisposizione aria condizionata ed impianto allarme.
Occasione!

Per info:
Francesco Mirco 342/5536792
info@marconi-re.it

La leggenda narra che un gruppo di tredici persone, chiamate i Tredici Orchi (Trözz' Orchi nella forma dialettale), di ritorno da un pellegrinaggio all'isola di San Giulio, abbia fondato il primo nucleo della città, sulle rive dell'Agogna. La stessa leggenda racconta anche l'origine del tapulon, il piatto tipico della città, realizzato con i poveri ingredienti che il gruppo aveva a disposizione: la carne dell'unica asina che portava i loro bagagli, il vino e poco altro.

La prima denominazione ufficiale di Borgomanero è Burgus Sancti Leonardi, ossia Borgo di San Leonardo. Questo nome gli deriva dalla chiesa di san Leonardo, che presumibilmente risale agli anni tra il 1125 e il 1150. Dalla Carta di Romagnano del 1198 sappiamo che a quel tempo Borgo San Leonardo godeva già della qualifica di borgo franco , cioè un borgo affrancato da prestazioni servili, estraneo alla giurisdizione comitale che pure manteneva una certa autorità e influenza.

Chiesa di San Leonardo. Il toponimo Borgomanero invece deriva da Giacomo Mainerio (Jacobus de Mayneriis), che fu podestà di Novara tra il 1193 e il 1194. Mainerio ritenne questo luogo il più adatto per creare una roccaforte tra il Sesia e il Ticino e gli impose il proprio nome, sostituendo quello di Borgo San Leonardo. La costruzione del nuovo borgo implicò quasi certamente lo smantellamento dell'abitato di San Leonardo, la cui chiesa, conservata tuttora, rimase esterna alle mura, forse in funzione di chiesa cimiteriale; il nuovo abitato fu riprogettato sul modello della civitas romana.
In seguito il borgo continuò a crescere d'importanza e resistette a diversi assedi nella guerra tra Visconti e Paleologi del Trecento. Borgomanero perse una parte della sua autonomia quando i duchi di Milano la concessero in feudo dapprima ai Tornielli (1412 - 1447) e in seguito ai Trivulzio (1466-1548).
Nel 1449 venne coinvolta, per la sua posizione, nello scontro tra il duca Ludovico di Savoia e Francesco Sforza e i suoi dintorni furono teatro di una battaglia vinta dalle truppe lombarde capitanate da Bartolomeo Colleoni.

Dettagli

  • Tipo di proprietà
    Villa
  • Stato
    Nuovo
  • Superficie abitabile
    250 m²
  • Stanze da letto
    3
  • Bagni
    3
  • Giardino
    400 m²
  • Terrazza
    45 m²
  • Classe energetica
    Non disponibile
  • Riferimento
    FM10108V

Distanza da:

  • Aeroporti

    20.0 km - Milano MXP - Malpensa

    67.0 km - Milano LIN - Linate

    85.0 km - Torino TRN - Caselle

    95.0 km - Milano BGY - Orio Al Serio

  • Trasporti pubblici

    880 m - Fermata dell’autobus

    1.6 km - Stazione ferroviaria - Borgomanero

  • Uscita autostradale
    3.4 km
  • Ospedale
    2.3 km - Ospedale Santissima Trin ità
  • Costa
    141.7 km
  • Stazione sciistica
    21.5 km

Nelle vicinanze dell’immobile

  • Negozi

    < 100 m - Supermercato - Conad

    1.3 km - Pasticceria - Pasticceria Visca

    1.4 km - Negozio di frutta e verdura

    1.5 km - Panificio - Bontà In Corso Roma

  • Mangiare fuori

    1.0 km - Bar

    1.1 km - Ristorante - Bar Pizzeria Trattoria Meda

    1.2 km - Caffetteria

    1.3 km - Pub - Durty Nelly's Irish Pub

  • Attività sportive

    1.5 km - Centro sportivo - calcio

    1.8 km - Palestra - Centro Benessere Acquaviva

    5.9 km - Campo da golf - Golf Club Bogogno

    7.4 km - Maneggio - Il Destriero

  • Scuole

    1.4 km - Scuola - Liceo scientifico "Galileo Galilei"

    17.4 km - Istituto di istruzione superiore - Accademia musicale "Antonio Vivaldi"

    23.9 km - Università - Aloisianum

  • Farmacia
    1.5 km - Farmacia - Farmacia Dr. Pezzana
  • Veterinario
    1.5 km - Veterinario - Ambulatorio veterinario Poletti

Informazioni su Borgomanero

  • Altitudine
    307 m s.l.m.
  • Superficie
    32.27 km²
  • Tipologia di territorio
    Collina interna
  • Abitanti
    21383

Mappa

L’immobile si trova nella via/strada indicata.
L’inserzionista non ha fornito l’indirizzo esatto dell’immobile, ma solo la via/strada.
Clicca per spostare la mappa
Google Satellite View©Google Street View©

Contatta l’agenzia

Richiedi maggiori informazioni
MARCONI REAL ESTATE

MARCONI REAL ESTATE

Via Trieste 3, Arona, Novara

+39 0322011029 / +393425536792

Guarda tutti gli immobili dell’agenzia

Dacci la tua opinione sull’inserzione

Aiutaci a migliorare la tua esperienza Gate-away dando un feedback su questo annuncio.
Non valutare la proprietà, ma solo la qualità con cui è presentata.

Qualità delle fotografie


Qualità della descrizione


Precisione della geolocalizzazione


Completezza delle informazioni

Riceverai:

  • Consigli su come vendere immobili all’estero
  • Ultimi report su stranieri che acquistano in Italia
  • Le ultime novità e offerte da Gate-away.com
Ti garantiamo la privacy.
I tuoi dati personali non verranno mai condivisi con terzi.