150.000 €
Casa 3 stanze da letto, 300 m² Lequio Tanaro, Cuneo (provincia)
Caratteristiche
garage
Descrizione
Proponiamo in vendita Casa in Paese con vista panoramica a Lequio Tanaro alle porte delle Langhe.
LA CASA
La casa è in pieno centro paese:
al piano terra ampio locale ad uso negozio con bagno e ripostiglio. Questo piano può eventualmente essere riconvertito in abitazione
al piano primo appartamento quadrilocale con ingresso su disimpegno, cucina abitabile, tre camere, bagno e due balconi.
inoltre grande cantina al piano interrato, sottotetto uso sgombero e due autorimesse sul retro con cortile privato
Soluzione interessante che permette vari utilizzi.
LOCATION
L’origine del nome potrebbe provenire dal greco leukos (bianco), oppure dal latino locus (luogo) o lucus (bosco). Quest’ultima ipotesi pare la più probabile, considerato l’antico paesaggio della zona.
I liguri furono la prima popolazione nota a stanziarsi nella zona: erano divisi in varie tribù, in particolare la zona di Lequio Tanaro fu popolata dai bagienni, che avevano nella vicina Bene Vagienna, l’antica Augusta Bagiennorum, il loro centro principale. Sono state ritrovate lapidi e tombe, che testimoniano la presenza romana nel paese.
La prima attestazione documentale di Lequio Tanaro è il diploma del 18 giugno 901, con il quale l’imperatore Ludovico III concede a Eilulfo, vescovo di Asti. da questo documento sia pprende dell’esistenza di una chiesa e di un castello, appartenuto dapprima ai principi d’Acaja e poi al vescovo di Mondovì, di cui non rimangono tracce.
All’inizio del XX secolo, Lequio aveva più di 1.500 abitanti, la popolazione si ridusse a causa dello spopolamento delle campagne. Nel 1928 il comune di Lequio fu accorpato a Bene Vagienna, ma ritornò comune autonomo nel 1947.
Sei interessato a visionare o a ricevere ulteriori informazioni su questa Casa in Paese con vista panoramica a Lequio Tanaro alle porte delle Langhe?
Per ulteriori informazioni o per visionare senza impegno questa Casa in Paese con vista panoramica a Lequio Tanaro alle porte delle Langhe potete contattarci direttamente ai nostri numeri: Tel. +39.0173.742579 Cell. e WhatsApp +39.320.8040557.
Potete Visionare altre nostre proposte ed occasioni immobiliari sui nostri siti:
www.chicasa.it
www.housesinpiedmont.com
Il nostro Gruppo Immobiliare si avvale sempre e solo di Agenti Immobiliari Regolarmente Abilitati alla Professione provvisti di Polizza Assicurativa contro i rischi professionali, come richiesto da legge. Se Comprate o Vendete casa prestate sempre la massima attenzione agli agenti immobiliari abusivi e tutti i rischi ad essi correlati. Per Ulteriori informazioni a riguardo potete chiedete ai Nostri Agenti.
L’abuso di professione è un reato penale molto grave con rischi molto seri per i clienti.
LA CASA
La casa è in pieno centro paese:
al piano terra ampio locale ad uso negozio con bagno e ripostiglio. Questo piano può eventualmente essere riconvertito in abitazione
al piano primo appartamento quadrilocale con ingresso su disimpegno, cucina abitabile, tre camere, bagno e due balconi.
inoltre grande cantina al piano interrato, sottotetto uso sgombero e due autorimesse sul retro con cortile privato
Soluzione interessante che permette vari utilizzi.
LOCATION
L’origine del nome potrebbe provenire dal greco leukos (bianco), oppure dal latino locus (luogo) o lucus (bosco). Quest’ultima ipotesi pare la più probabile, considerato l’antico paesaggio della zona.
I liguri furono la prima popolazione nota a stanziarsi nella zona: erano divisi in varie tribù, in particolare la zona di Lequio Tanaro fu popolata dai bagienni, che avevano nella vicina Bene Vagienna, l’antica Augusta Bagiennorum, il loro centro principale. Sono state ritrovate lapidi e tombe, che testimoniano la presenza romana nel paese.
La prima attestazione documentale di Lequio Tanaro è il diploma del 18 giugno 901, con il quale l’imperatore Ludovico III concede a Eilulfo, vescovo di Asti. da questo documento sia pprende dell’esistenza di una chiesa e di un castello, appartenuto dapprima ai principi d’Acaja e poi al vescovo di Mondovì, di cui non rimangono tracce.
All’inizio del XX secolo, Lequio aveva più di 1.500 abitanti, la popolazione si ridusse a causa dello spopolamento delle campagne. Nel 1928 il comune di Lequio fu accorpato a Bene Vagienna, ma ritornò comune autonomo nel 1947.
Sei interessato a visionare o a ricevere ulteriori informazioni su questa Casa in Paese con vista panoramica a Lequio Tanaro alle porte delle Langhe?
Per ulteriori informazioni o per visionare senza impegno questa Casa in Paese con vista panoramica a Lequio Tanaro alle porte delle Langhe potete contattarci direttamente ai nostri numeri: Tel. +39.0173.742579 Cell. e WhatsApp +39.320.8040557.
Potete Visionare altre nostre proposte ed occasioni immobiliari sui nostri siti:
www.chicasa.it
www.housesinpiedmont.com
Il nostro Gruppo Immobiliare si avvale sempre e solo di Agenti Immobiliari Regolarmente Abilitati alla Professione provvisti di Polizza Assicurativa contro i rischi professionali, come richiesto da legge. Se Comprate o Vendete casa prestate sempre la massima attenzione agli agenti immobiliari abusivi e tutti i rischi ad essi correlati. Per Ulteriori informazioni a riguardo potete chiedete ai Nostri Agenti.
L’abuso di professione è un reato penale molto grave con rischi molto seri per i clienti.
Dettagli
- Tipo di proprietàCasa
- StatoCompletamente ristrutturato/Abitabile
- Superficie abitabile300 m²
- Stanze da letto3
- Bagni2
- Classe energetica
- RiferimentoCasa in Paese con vista panoramica
Distanza da:
Le distanze sono calcolate in linea d’aria
Le distanze sono calcolate dal centro del Comune.
La posizione esatta dell’immobile non è stata indicata dall’inserzionista.
- Aeroporti
- Trasporti pubblici
12.0 km - Stazione ferroviaria - Trinità Bene Vagienna
- Ospedale5.9 km
- Costa54.3 km
- Stazione sciistica30.7 km
Informazioni su Lequio Tanaro
- Altitudine328 m s.l.m.
- Superficie12.2 km²
- Tipologia di territorioPianura
- Abitanti746
Mappa
L’immobile si trova all’interno del Comune evidenziato.
L’inserzionista ha scelto di non mostrare la posizione esatta dell’immobile.
Google Satellite View©
Contatta l’agenzia
Viale Guglielmo Marconi, 5 (Dogliani) - Via Pietro Ferrero, 1 (Alba), Alba, Cuneo
+39 0173 742579; +39 320 8040557
Dacci la tua opinione sull’inserzione
Aiutaci a migliorare la tua esperienza Gate-away dando un feedback su questo annuncio.
Non valutare la proprietà, ma solo la qualità con cui è presentata.