1.300.000 €
Castello 6 stanze da letto, 1244 m² Incisa Scapaccino, Asti (provincia)
Caratteristiche
giardino
terrazza
cantina
Descrizione
Qui si entra nella Storia.
Il Castello Nuovo di Incisa è un edificio storico che trae le sue origini da un castello medievale, edificato poco prima dell’anno 1000, situato al centro di un antico borgo, sulla cima di una collina che domina la valle, a pochi chilometri da Nizza Monferrato.
Il Castello, testimone di molteplici vicissitudini e varie conquiste succedutesi in questa parte di Monferrato, oggetto di varie distruzioni e ricostruzioni, ha accompagnato per secoli la storia dei Marchesi di Incisa, casato molto potente tra i secoli XII al XIV, periodo in cui furono attori significativi delle contese di potere tra le varie signorie dominanti di quell’epoca, come i Monferrato, i Savoia e i Visconti.
Il Castello, come si presenta oggi, è un edificio neogotico, in buona parte ricostruito agli inizi del ‘900, ma in cui sono ancora presenti testimonianze architettoniche precedenti e, in particolare, tracce della torre dell’antico castello Medievale, ancora presenti e visibili sulla sommità della collina compresa nel parco di proprietà.
Il Castello Nuovo di Incisa si sviluppa attorno ad una corte, racchiusa da tre lati da fabbricati abitativi e da un lato da un imponente muraglione che sostiene la parte superiore della collina, in cui si estende il parco di proprietà.
Il fabbricato è elevato a due piani fuori terra collegati da due scale interne ed una grande cantina. Si presenta a ciascun piano con un ordine di vani in sequenza.
I vani, in tutto 26, presentano pregevoli soffitti a volta, o a cassettoni o affrescati. I pavimenti sono quasi tutti originali, per lo più in cementine con vari motivi.
Le strutture e il tetto sono in buono stato. Chiaramente sono necessari interventi sull’impiantistica, da aggiornare e da dimensionare in base alla destinazione d’uso che si vuol dare all’immobile.
Su uno dei due lati corti sorge una torre merlata, dalla sommità della quale si può godere un panorama mozzafiato.
Il terreno, che si estende per circa 3 ettari ai margini del borgo, un tempo era coltivato a vigna, che nei secoli passati ha rappresentato e ancora oggi rappresenta una eccellenza del territorio.
Riteniamo questa immobile una occasione unica per investire in un monumento rappresentativo della Storia di questo territorio, che sta vivendo un momento di crescente interesse grazie al suo inserimento nel Patrimonio dell’Umanità UNESCO. info@piemontehouses.com - +39 017370325
Il Castello Nuovo di Incisa è un edificio storico che trae le sue origini da un castello medievale, edificato poco prima dell’anno 1000, situato al centro di un antico borgo, sulla cima di una collina che domina la valle, a pochi chilometri da Nizza Monferrato.
Il Castello, testimone di molteplici vicissitudini e varie conquiste succedutesi in questa parte di Monferrato, oggetto di varie distruzioni e ricostruzioni, ha accompagnato per secoli la storia dei Marchesi di Incisa, casato molto potente tra i secoli XII al XIV, periodo in cui furono attori significativi delle contese di potere tra le varie signorie dominanti di quell’epoca, come i Monferrato, i Savoia e i Visconti.
Il Castello, come si presenta oggi, è un edificio neogotico, in buona parte ricostruito agli inizi del ‘900, ma in cui sono ancora presenti testimonianze architettoniche precedenti e, in particolare, tracce della torre dell’antico castello Medievale, ancora presenti e visibili sulla sommità della collina compresa nel parco di proprietà.
Il Castello Nuovo di Incisa si sviluppa attorno ad una corte, racchiusa da tre lati da fabbricati abitativi e da un lato da un imponente muraglione che sostiene la parte superiore della collina, in cui si estende il parco di proprietà.
Il fabbricato è elevato a due piani fuori terra collegati da due scale interne ed una grande cantina. Si presenta a ciascun piano con un ordine di vani in sequenza.
I vani, in tutto 26, presentano pregevoli soffitti a volta, o a cassettoni o affrescati. I pavimenti sono quasi tutti originali, per lo più in cementine con vari motivi.
Le strutture e il tetto sono in buono stato. Chiaramente sono necessari interventi sull’impiantistica, da aggiornare e da dimensionare in base alla destinazione d’uso che si vuol dare all’immobile.
Su uno dei due lati corti sorge una torre merlata, dalla sommità della quale si può godere un panorama mozzafiato.
Il terreno, che si estende per circa 3 ettari ai margini del borgo, un tempo era coltivato a vigna, che nei secoli passati ha rappresentato e ancora oggi rappresenta una eccellenza del territorio.
Riteniamo questa immobile una occasione unica per investire in un monumento rappresentativo della Storia di questo territorio, che sta vivendo un momento di crescente interesse grazie al suo inserimento nel Patrimonio dell’Umanità UNESCO. info@piemontehouses.com - +39 017370325
Dettagli
- Tipo di proprietàCastello
- StatoDa ristrutturare
- Superficie abitabile1244 m²
- Stanze da letto6
- Bagni2
- Terreno3,2 ha
- Classe energetica
- RiferimentoINC001
Distanza da:
Le distanze sono calcolate in linea d’aria
- Aeroporti
- Trasporti pubblici
- Uscita autostradale11.1 km
- Ospedale4.4 km - Punto di Primo Intervento
- Costa50.9 km
- Stazione sciistica48.5 km
Nelle vicinanze dell’immobile
- Negozi
- Mangiare fuori
- Attività sportive
- Scuole
- Farmacia2.6 km - Farmacia - Farmacia della Dott.ssa Capello Deborah
- Veterinario15.6 km - Veterinario - Ambulatorio Veterinario Dr. Pistarini Pietro
Informazioni su Incisa Scapaccino
- Altitudine131 m s.l.m.
- Superficie20.7 km²
- Tipologia di territorioCollina interna
- Abitanti2054
Contatta l’agenzia
Via Gorizia 1, DOGLIANI, Cuneo
0039 0173 70325
Dacci la tua opinione sull’inserzione
Aiutaci a migliorare la tua esperienza Gate-away dando un feedback su questo annuncio.
Non valutare la proprietà, ma solo la qualità con cui è presentata.