1.486.000 €
Dimora storica 15 stanze da letto, 500 m² Fossombrone, Pesaro e Urbino (provincia)
Caratteristiche
giardino
garage
Descrizione
Nel cuore delle Marche, a metà strada tra la vivace costa adriatica e la storica Urbino, nascosta tra le dolci colline che dominano la città di Fossombrone, La Palmierina è più di una semplice residenza; è un'autentica testimonianza di storia e cultura, un luogo dove il passato si intreccia armoniosamente con la natura e l'estetica. Situata a mezza costa, la dimora si erge maestosa su pilastri di storie secolari.
La storia racconta che il lotto di terreno che ospita La Palmierina fosse un tempo parte dell'orto-giardino ducale di Federico da Montefeltro, un rifugio verde che riforniva la corte con frutti e fiori rari. Oggi, queste radici storiche si riflettono nella cura e nella passione con cui la proprietà gestisce il parco giardino, un'opera di armonia naturale che comprende piante autoctone, olivi secolari e una miriade di specie floreali dalle più svariate tonalità e profumi per un totale di una superficie esterna di circa 5.000 mq, il tutto completato da un caratteristico pozzo per la raccolta di acque piovane.
L'accesso alla residenza avviene attraverso due ingressi distinti, uno pedonale e uno carrabile, entrambi immersi nel verde del parco. Questo permette di godere appieno della bellezza del giardino, creando un'atmosfera di indipendenza e tranquillità. Ogni angolo di questo spazio verde invita alla contemplazione e al relax, rendendo La Palmierina il luogo ideale per chi cerca una fuga dalla frenesia della vita moderna, senza rinunciare alle piccole comodità date dalla vicinanza al centro storico e ai suoi negozi, facilmente raggiungibile a piedi.
Completamente ristrutturata con grande professionalità, la villa mantiene intatto il suo fascino originale, grazie all’impiego di materiali d’epoca di straordinaria qualità. Ogni dettaglio è stato curato con amore e attenzione, per preservare la storia centenaria dell’edificio, rendendolo al contempo confortevole e funzionale per la vita moderna.
Il design degli interni riflette un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, con spazi luminosi e accoglienti che invitano alla convivialità. L’ampio soggiorno, dotato di grandi finestre, permette di godere della luce naturale e della vista panoramica sulle colline marchigiane. La cucina, spaziosa e ben attrezzata, è il luogo ideale per inventare piatti tipici della tradizione locale, mentre le camere da letto offrono un’oasi di tranquillità e relax.
L’immobile per una metratura complessiva di circa 500 mq, è suddivisa su tre piani, così suddivisa: piano terra ingresso, ampio soggiorno con camino, tinello, cucina, bagno, lavanderia e due ripostigli. Al piano primo tre camere, studio, tre bagni, soggiorno e ingresso alla neviera che rende ancora più caratteristico questo gioiello immobiliare. Al secondo piano soggiorno, camera, bagno e loggia, con possibilità di accesso completamente indipendente. Completa la residenza garage interrato di 70 mq.
In sintesi, La Palmierina non è solo una residenza signorile: è un luogo in cui la storia e la bellezza si fondono, offrendo un'esperienza unica a chi ha il privilegio di varcare le sue porte. Qui, il passato vive in ogni foglia e in ogni pietra, mentre il presente si nutre di quell'eredità culturale per dare vita a un futuro ricco di fascino e meraviglia.
La storia racconta che il lotto di terreno che ospita La Palmierina fosse un tempo parte dell'orto-giardino ducale di Federico da Montefeltro, un rifugio verde che riforniva la corte con frutti e fiori rari. Oggi, queste radici storiche si riflettono nella cura e nella passione con cui la proprietà gestisce il parco giardino, un'opera di armonia naturale che comprende piante autoctone, olivi secolari e una miriade di specie floreali dalle più svariate tonalità e profumi per un totale di una superficie esterna di circa 5.000 mq, il tutto completato da un caratteristico pozzo per la raccolta di acque piovane.
L'accesso alla residenza avviene attraverso due ingressi distinti, uno pedonale e uno carrabile, entrambi immersi nel verde del parco. Questo permette di godere appieno della bellezza del giardino, creando un'atmosfera di indipendenza e tranquillità. Ogni angolo di questo spazio verde invita alla contemplazione e al relax, rendendo La Palmierina il luogo ideale per chi cerca una fuga dalla frenesia della vita moderna, senza rinunciare alle piccole comodità date dalla vicinanza al centro storico e ai suoi negozi, facilmente raggiungibile a piedi.
Completamente ristrutturata con grande professionalità, la villa mantiene intatto il suo fascino originale, grazie all’impiego di materiali d’epoca di straordinaria qualità. Ogni dettaglio è stato curato con amore e attenzione, per preservare la storia centenaria dell’edificio, rendendolo al contempo confortevole e funzionale per la vita moderna.
Il design degli interni riflette un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, con spazi luminosi e accoglienti che invitano alla convivialità. L’ampio soggiorno, dotato di grandi finestre, permette di godere della luce naturale e della vista panoramica sulle colline marchigiane. La cucina, spaziosa e ben attrezzata, è il luogo ideale per inventare piatti tipici della tradizione locale, mentre le camere da letto offrono un’oasi di tranquillità e relax.
L’immobile per una metratura complessiva di circa 500 mq, è suddivisa su tre piani, così suddivisa: piano terra ingresso, ampio soggiorno con camino, tinello, cucina, bagno, lavanderia e due ripostigli. Al piano primo tre camere, studio, tre bagni, soggiorno e ingresso alla neviera che rende ancora più caratteristico questo gioiello immobiliare. Al secondo piano soggiorno, camera, bagno e loggia, con possibilità di accesso completamente indipendente. Completa la residenza garage interrato di 70 mq.
In sintesi, La Palmierina non è solo una residenza signorile: è un luogo in cui la storia e la bellezza si fondono, offrendo un'esperienza unica a chi ha il privilegio di varcare le sue porte. Qui, il passato vive in ogni foglia e in ogni pietra, mentre il presente si nutre di quell'eredità culturale per dare vita a un futuro ricco di fascino e meraviglia.
Dettagli
- Tipo di proprietàDimora storica
- StatoCompletamente ristrutturato/Abitabile
- Superficie abitabile500 m²
- Stanze da letto15
- Bagni5
- Giardino5.000 m²
- Classe energetica
- RiferimentoV050
Distanza da:
Le distanze sono calcolate in linea d’aria
- Aeroporti
- Trasporti pubblici
- Uscita autostradale21.4 km
- Ospedale620 m - Ospedale Civile Fossombrone
- Costa24.1 km
- Stazione sciistica24.3 km
Nelle vicinanze dell’immobile
- Negozi
- Mangiare fuori
- Attività sportive
- Scuole
- Farmacia430 m - Farmacia - Farmacia del Corso
- Veterinario11.6 km - Veterinario
Informazioni su Fossombrone
- Altitudine118 m s.l.m.
- Superficie106.88 km²
- Tipologia di territorioCollina interna
- Abitanti9123
Mappa
L’immobile si trova nella via/strada indicata.
L’inserzionista non ha fornito l’indirizzo esatto dell’immobile, ma solo la via/strada.
Google Satellite View©Google Street View©
Contatta l’agenzia
Via Madonna 15, Sant'Angelo in Vado, Pesaro Urbino
+39 335 6595462 / +39 0722 910428
Dacci la tua opinione sull’inserzione
Aiutaci a migliorare la tua esperienza Gate-away dando un feedback su questo annuncio.
Non valutare la proprietà, ma solo la qualità con cui è presentata.