947.040 kr NOK
(80.000 €)
Casa di campagna 5 stanze da letto, 600 m² Rotella, Ascoli Piceno (provincia)
Caratteristiche
giardino
terrazza
garage
Descrizione
ROTELLA (AP)- Borghetto di case coloniche in posizione collinare con stupenda vista mare, mantagne e colline;
Il Borghetto è composto da tre casali, uno piu' antico gli altri due piu' recenti, tutti e tre i casali hanno caratteri della particolare tradizione marchigiana:
Il primo casale è in pietra e mattoni, ha una volumetria di circa 800 metri cubi, su due livelli, ciascuno di circa 120 mq per un totale di 240 mq.
il secondo casale ha una volumetria di metri cubi 1.110 composto da piano terra mq 155 piano primo mq 125 dal quale, tramite scala esterna si accede al terrazzo, dove troviamo una vista panoramica che va dal Monte dell'Ascensione al Mare Adritico;
Il terzo fabbricato misura 130 metri cubi con ampia corte panoramica con esposizione sud - est.
L'intero Borghetto è da ristrutturare, ben distanziato dalla strada comunale da cui si accede, può essere dotato da ampi spazi di terreno fino a circa 24.000 mq in un unico corpo, con possibilità di aggiungere altro terreno, ma separato dalla strada in cui si accede, arrivando in un estensione di mq 90.000, dove una parte di questi terreno sono coltivati a bosco. Ciascun casale può essere autonomo, quindi con spazi necessari per avere la massima privacy. Grazie alla sua posizione gode di una bellissima vista che va dal Monte dell'Ascensione alla Valle del Tesino fino al mare Adriatico, a nord nelle giornate piu' limpide si può vedere il Monte Conero.
Grazie alla loro esposizione e posizione i vigneti, risentono positivamente delle brezze termiche nella stagione estiva; la presenza alle loro spalle del Monte dell'Ascensione, inoltre, fa sì che, pur essendo il territorio circostante piuttosto brullo, l'entità e la frequenza delle precipitazioni garantisce la buona riuscita di un progetto interessante per le nostre zone, la produzione del vino e quindi la coltivazione dei figneti. In questa zona, infatti, la Casa del famosissimo Amaretto di Saronno (La Canosa) ha deciso di dare inizio ad un nuovo ambizioso progetto vitivinicolo.
STATO E FINITURE
Il Borghetto necessita di una totale ristrutturazione, con la vigente normativa urbanistica-edilizia è possibile recuperare una certa volumetria con possibilità di aggiungere altri spazi.
UBICAZIONE
Rotella, Poggio Canoso, in posizione collinare si trova questo Borghetto, dista 24 km dal Mare Adriatico a 21 km dal casello dell' A14 di Pedaso oppure dal casello di Grottammare. Vicino a Rotella abbiamo altri paesi tipici dell'entroterra tutti ben collegati tra loro, quali Montalto, Force, Amandola; tutte località dove ancora si possono assaporare le tradizioni dell'epoca.
Il Borghetto è composto da tre casali, uno piu' antico gli altri due piu' recenti, tutti e tre i casali hanno caratteri della particolare tradizione marchigiana:
Il primo casale è in pietra e mattoni, ha una volumetria di circa 800 metri cubi, su due livelli, ciascuno di circa 120 mq per un totale di 240 mq.
il secondo casale ha una volumetria di metri cubi 1.110 composto da piano terra mq 155 piano primo mq 125 dal quale, tramite scala esterna si accede al terrazzo, dove troviamo una vista panoramica che va dal Monte dell'Ascensione al Mare Adritico;
Il terzo fabbricato misura 130 metri cubi con ampia corte panoramica con esposizione sud - est.
L'intero Borghetto è da ristrutturare, ben distanziato dalla strada comunale da cui si accede, può essere dotato da ampi spazi di terreno fino a circa 24.000 mq in un unico corpo, con possibilità di aggiungere altro terreno, ma separato dalla strada in cui si accede, arrivando in un estensione di mq 90.000, dove una parte di questi terreno sono coltivati a bosco. Ciascun casale può essere autonomo, quindi con spazi necessari per avere la massima privacy. Grazie alla sua posizione gode di una bellissima vista che va dal Monte dell'Ascensione alla Valle del Tesino fino al mare Adriatico, a nord nelle giornate piu' limpide si può vedere il Monte Conero.
Grazie alla loro esposizione e posizione i vigneti, risentono positivamente delle brezze termiche nella stagione estiva; la presenza alle loro spalle del Monte dell'Ascensione, inoltre, fa sì che, pur essendo il territorio circostante piuttosto brullo, l'entità e la frequenza delle precipitazioni garantisce la buona riuscita di un progetto interessante per le nostre zone, la produzione del vino e quindi la coltivazione dei figneti. In questa zona, infatti, la Casa del famosissimo Amaretto di Saronno (La Canosa) ha deciso di dare inizio ad un nuovo ambizioso progetto vitivinicolo.
STATO E FINITURE
Il Borghetto necessita di una totale ristrutturazione, con la vigente normativa urbanistica-edilizia è possibile recuperare una certa volumetria con possibilità di aggiungere altri spazi.
UBICAZIONE
Rotella, Poggio Canoso, in posizione collinare si trova questo Borghetto, dista 24 km dal Mare Adriatico a 21 km dal casello dell' A14 di Pedaso oppure dal casello di Grottammare. Vicino a Rotella abbiamo altri paesi tipici dell'entroterra tutti ben collegati tra loro, quali Montalto, Force, Amandola; tutte località dove ancora si possono assaporare le tradizioni dell'epoca.
Dettagli
- Tipo di proprietàCasa di campagna
- StatoDa ristrutturare
- Superficie abitabile600 m²
- Stanze da letto5
- Bagni3
- Terreno1 m²
- Classe energetica
- Riferimento113
Distanza da:
Le distanze sono calcolate in linea d’aria
- Aeroporti
- Trasporti pubblici
- Uscita autostradale14.2 km
- Ospedale11.8 km - Casa di Cura Villa San Marco
- Costa26.7 km
- Stazione sciistica18.4 km
Nelle vicinanze dell’immobile
- Negozi
- Mangiare fuori
- Attività sportive
- Scuole
- Farmacia1.0 km - Farmacia - Farmacia Pertosa
- Veterinario10.2 km - Veterinario
Informazioni su Rotella
- Altitudine395 m s.l.m.
- Superficie27.44 km²
- Tipologia di territorioCollina interna
- Abitanti834
Contatta l’agenzia
via Dante Alighieri, 13, Grottammare, Ascoli Piceno
+ 39 320 408 2071
Dacci la tua opinione sull’inserzione
Aiutaci a migliorare la tua esperienza Gate-away dando un feedback su questo annuncio.
Non valutare la proprietà, ma solo la qualità con cui è presentata.