Trattativa privata

Villa 22 stanze da letto, 400 m²
Desenzano del Garda, Brescia (provincia)
Lago di Garda

Villa a Desenzano del Garda

Descrizione

Vigneto di 15 ettari con agriturismo in un'ottima posizione nel cuore della regione del Lugana sul Lago di Garda

L'azienda si trova in mezzo al verde dei vigneti, nelle immediate vicinanze della torre di S. Martino della Battaglia. A pochi passi dalle pittoresche cittadine di Sirmione e Desenzano del Garda, l'azienda nasce dall'elaborata ristrutturazione di una storica casa colonica, già riportata nelle mappe napoleoniche del 1805.
L'azienda a conduzione familiare si trova nel cuore della regione del Lugana. La posizione elevata dell'ampia terrazza verde, che confina direttamente con l'agriturismo, offre una meravigliosa vista panoramica sul Lago di Garda. Accanto alla terrazza, una piscina invita al relax. Per chi vuole godersi la tranquillità dei vigneti, un sentiero della salute lungo 3 km che circonda la fattoria offre opportunità ideali per piacevoli passeggiate.
La filosofia aziendale della fattoria si basa sui principi di "natura e benessere". Questi valori si riflettono anche nella cantina, dove si producono vini sani e puri con un bassissimo contenuto di solfiti. La nuovissima cantina è estremamente funzionale e tecnologicamente avanzata. Si estende su due livelli, permettendo al mosto di fluire nei serbatoi situati sotto la zona di pressatura. Il vino viene fermentato e maturato in vasche d'acciaio, il che garantisce una qualità ottimale.

Agriturismo:
Circondato da vigneti, l'agriturismo si trova a poca distanza dalla Torre di San Martino della Battaglia, da Sirmione e da Desenzano del Garda. La storica cascina risalente al 1800 è stata ristrutturata con particolare attenzione all'architettura originale.
L'azienda agricola a conduzione familiare offre ai visitatori alloggi in appartamenti di altissimo comfort. Gli ospiti possono scegliere tra un monolocale, otto bilocali e due trilocali. Gli spazi abitativi sono arredati con cura e gusto in stile casa di campagna, con soffitti in legno e pavimenti in legno e cotto.

Cantina:
La "Cascina" dispone di 15 ettari di vigneti di Lugana, Cabernet Sauvignon, Merlot e Tocai Friulano.
La cantina ha una capacità di 2000 ettolitri. Questa capacità è sufficiente per la produzione di 60.000 bottiglie di Lugana Doc, San Martino della Battaglia Doc, Garda Merlot Doc e Metodo Classico. La cantina, estremamente funzionale e tecnologicamente ben attrezzata, con i suoi grandi tini in acciaio, si estende su 2 piani.

Seminari:
+ Ampia sala di circa 100 m² con pavimenti in legno e soffitti con travi in legno. La sala può ospitare 50 persone. Naturalmente con lavagna a fogli mobili e lavagna luminosa con schermo.
+ Ampia sala di circa 50m² con pavimento in legno. Capacità di 30 posti a sedere.

Spazio utilizzabile Cascina (esistente): circa 2.000m², ampliamento: circa 300m².
Appartamenti agrituristici: 11 - 1.670 pernottamenti (2019)
Piscina: 95m², wellness: 150m² - Appartamento del proprietario: 400m²
Stato di costruzione: molto buono/mantenuto Strutture: eccellenti/premium
Vigneti: ca. 15ha - area di coltivazione ca. 13,5ha
Cantina - area di produzione sotterranea/2 piani: circa 1.700 m²
Quantità totale imbottigliata (6,5ha): 50.000 bottiglie (2019)
Volume potenziale di imbottigliamento (13,5ha): 80.000 - 160.000 bottiglie
Potenziale di lavorazione del vino: circa 3.300 ettolitri - circa 400.000 bottiglie.

Ulteriori informazioni al ricevimento di una manifestazione d'interesse scritta e della controfirma di un NDA. nn Il Lago di Garda, il più grande lago d'Italia, è un gioiello del nord del Paese e si estende tra le tre regioni Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige. Circondato da imponenti paesaggi montani a nord e da dolci colline a sud, il Lago di Garda offre uno scenario mozzafiato e un clima mediterraneo ideale per la viticoltura.
La viticoltura ha una lunga tradizione nella regione del Lago di Garda. I diversi terreni e il clima mite creano le condizioni ideali per la coltivazione di varietà di uve di alta qualità. La regione del Lugana, che si estende a sud del Lago di Garda, è particolarmente famosa. Questa regione è nota per i suoi vini bianchi, in particolare per il Lugana DOC, ottenuto dal vitigno autoctono Trebbiano di Lugana.
La regione del Lugana si estende nelle province di Brescia e Verona e comprende un'area con terreni argillosi e calcarei che conferiscono ai vini il loro carattere inconfondibile. Il vino Lugana è noto per la sua freschezza, i sapori di frutta fine e l'elegante struttura. È caratterizzato da un armonioso equilibrio tra acidità e mineralità, che lo rende un apprezzato accompagnamento a piatti di pesce e alla cucina mediterranea.
Oltre al vino Lugana, la regione offre anche altri vini notevoli come il Bardolino, un vino rosso leggero e fruttato, e il più robusto Valpolicella. Le cantine intorno al Lago di Garda sono spesso aziende a conduzione familiare che tramandano le loro tradizioni e conoscenze di generazione in generazione.
I vigneti della regione del Lugana e i pittoreschi dintorni del Lago di Garda invitano a fare lunghe passeggiate e tour in bicicletta. Molte cantine offrono visite guidate e degustazioni in cui i visitatori possono scoprire la varietà e la qualità dei vini regionali. La combinazione di splendidi paesaggi, delizie culinarie e vini di prima qualità rende la regione del Lugana e il Lago di Garda una delle mete preferite dagli amanti del vino e della natura. nn Con la vendemmia 2010, l'azienda ha introdotto una fase innovativa nel processo di vinificazione: il lavaggio delle uve prima della pressatura. A tal fine, l'azienda ha investito in un sistema speciale noto come unità di pulizia dell'uva CLU. Questo processo, in cui l'uva raccolta a mano viene prima pulita e poi immessa nella pressa, mira a produrre un prodotto sano e non adulterato che soddisfi le esigenze di un consumatore sempre più attento alla salute.
L'unità di pulizia dell'uva CLU è una struttura in acciaio lunga otto metri composta da una vasca, un nastro trasportatore, una piastra vibrante e una soffiante. L'uva vendemmiata a mano viene portata in cantina in cassette e messa nella vasca entro dieci minuti. Qui vengono lavate con acqua e acido citrico, una sostanza naturalmente presente nell'uva. L'uva viene poi posta su un nastro trasportatore e su una piastra vibrante, dove viene liberata dagli acini secchi e da altre impurità. Vengono quindi asciugati con soffiatori e trasportati direttamente alla pressa. Qui la pressatura avviene sotto gas inerte per evitare l'ossidazione. L'uva pressata viene poi convogliata nelle vasche sottostanti la zona di pressatura.
Questo processo di lavaggio ha lo scopo di rimuovere terra, polvere, insetti, residui di fioritura e, soprattutto, residui di rame e zolfo, utilizzati in viticoltura per combattere le malattie fungine. Vengono rimossi anche i lieviti che in seguito effettuano la fermentazione. L'acido citrico si rivela particolarmente efficace in quanto lega i metalli pesanti e funge da solvente per le molecole organiche di sintesi utilizzate contro la botrite, la muffa e la peronospora.
Grazie a questo processo, è possibile eliminare fino al 100% delle sostanze chimiche che normalmente rimarrebbero nel vino. L'azienda soddisfa così i suoi principi di natura e benessere anche in cantina e offre un prodotto che soddisfa le elevate esigenze dei consumatori attenti alla salute. nn In genere consigliamo di far verificare la situazione del diritto edilizio da un avvocato specializzato. Tutti i dettagli si basano esclusivamente sulle informazioni forniteci dai clienti. La nostra azienda non si assume alcuna responsabilità per la completezza, l'accuratezza e l'attualità di tali informazioni. Con riserva di errori e di vendita anticipata. Consegna su richiesta. Le imposte, le spese notarili e catastali sostenute per l'acquisto sono a carico dell'acquirente.

Dettagli

  • Tipo di proprietà
    Villa
  • Stato
    Non disponibili
  • Superficie abitabile
    400 m²
  • Stanze da letto
    22
  • Bagni
    11
  • Classe energetica
    Non disponibile
  • Riferimento
    7086-RIG53

Distanza da:

  • Aeroporti

    17.0 km - Verona VBS - Brescia Montechiari

    30.0 km - Verona VRN - Valerio Catullo

    69.0 km - Milano BGY - Orio Al Serio

    74.0 km - Parma PMF - Giuseppe Verdi

  • Trasporti pubblici

    770 m - Stazione ferroviaria - Desenzano del Garda-Sirmione

    > 20 km - Fermata dell’autobus

  • Uscita autostradale
    2.4 km
  • Ospedale
    1.4 km - Azienda Ospedaliera di Desenzano del Garda
  • Costa
    139.5 km
  • Stazione sciistica
    17.3 km

Nelle vicinanze dell’immobile

  • Negozi

    < 100 m - Negozio di dolciumi - Sweet sweet way

    660 m - Minimarket - Minimarket

    840 m - Supermercato - Dpiù

    1.0 km - Grande magazzino - H & M

  • Mangiare fuori

    < 100 m - Pub - Pit Stop

    < 100 m - Ristorante - Alla Stella

    < 100 m - Caffetteria - Dolce Caffé

    110 m - Fast food - Al Forno

  • Attività sportive

    130 m - Centro sportivo - Palestra Liceo Bagatta - polisportivo

    2.2 km - Campo da golf - Borgo Machetto Country Club

    4.4 km - Palestra - Erboristeria Punto benessere

    6.5 km - Maneggio

  • Scuole

    < 100 m - Scuola - Liceo statale Girolamo Bagatta

    25.5 km - Istituto di istruzione superiore - Conservatorio di musica Luca Marenzio

    25.7 km - Università - Università Cattolica del Sacro Cuore

  • Farmacia
    230 m - Farmacia
  • Veterinario
    10.4 km - Veterinario

Informazioni su Desenzano del Garda

  • Altitudine
    67 m s.l.m.
  • Superficie
    59.26 km²
  • Tipologia di territorio
    Collina interna
  • Abitanti
    29208

Mappa

Clicca per spostare la mappa
Google Satellite View©Google Street View©

Contatta l’agenzia

Richiedi maggiori informazioni
9045 REAL ESTATE GmbH

9045 REAL ESTATE GmbH

Dr. - Max - str. 8, Grünwald,

+49 151 11560000 / +39 333 9340000

Guarda tutti gli immobili dell’agenzia

Dacci la tua opinione sull’inserzione

Aiutaci a migliorare la tua esperienza Gate-away dando un feedback su questo annuncio.
Non valutare la proprietà, ma solo la qualità con cui è presentata.

Qualità delle fotografie


Qualità della descrizione


Precisione della geolocalizzazione


Completezza delle informazioni

Riceverai:

  • Consigli su come vendere immobili all’estero
  • Ultimi report su stranieri che acquistano in Italia
  • Le ultime novità e offerte da Gate-away.com
Ti garantiamo la privacy.
I tuoi dati personali non verranno mai condivisi con terzi.