Trattativa privata
Castello 35 stanze da letto, 5000 m² Acquapendente, Viterbo (provincia) Tuscia
Tuscia
Caratteristiche
giardino
terrazza
garage
cantina
Descrizione
Questo imponente castello è immerso nel verde dell'Alta Tuscia, tra Lazio, Umbria e Toscana. Recentemente restaurato, rappresenta una delle fortificazioni medievali meglio preservate in Italia, con un'importanza storica e architettonica di grande rilievo. La sua posizione offre una vista panoramica mozzafiato sulla campagna circostante.
Con una metratura interna di 5.000 mq distribuiti su 5 livelli e 1.000 mq di giardino privato ben curato, la proprietà vanta 35 stanze, 15 bagni (alcuni con idromassaggio) e un garage, offrendo un'opportunità unica per vivere la storia in un contesto esclusivo.
La storia del castello affonda le radici nel Medioevo, quando fu eretta come fortificazione turrita e successivamente divenne una roccaforte dei Monaldeschi della Cervara. Nel corso dei secoli, il castello subì diverse trasformazioni. Nel Cinquecento, sotto la guida di Sforza Monaldeschi, venne trasformato in una residenza rinascimentale. Tuttavia, fu nel XIX secolo che il castello raggiunse la sua attuale configurazione, quando venne acquistato dal conte Edoardo Cahen d'Anvers. A lui si deve l'inizio di importanti lavori di ristrutturazione e ampliamento, commissionati all'architetto Giuseppe Partini e ai giardinieri francesi Henri e Achille Duchêne, che curarono anche il giardino che ancora oggi ne impreziosisce il fascino.
Le trasformazioni ottocentesche rielaborarono l'architettura medievale, arricchendola con nuovi elementi e con una raffinata decorazione interna, oggi celebre per il suo alto valore artistico e artigianale. Il Castello di Torre Alfina, grazie alla combinazione di storia, arte e natura, si presenta come un gioiello unico nel panorama delle residenze storiche italiane.
Torre Alfina è un piccolo borgo medievale, frazione di Acquapendente in provincia di Viterbo, che sorge sul margine settentrionale dell'altopiano dell'Alfina. È noto per il suo imponente castello, una dimora storica di grande valore. Il borgo è caratterizzato da viuzze e case in pietra che circondano il castello, offrendo un panorama suggestivo sulla valle circostante.
La Tuscia è una storica regione che comprende parte del Lazio, dell’Umbria e della Toscana, nota per la sua bellezza naturale e il ricco patrimonio culturale. È famosa per i suoi borghi medievali, le città etrusche e le aree naturali protette. Tra i luoghi più noti ci sono il Lago di Bolsena, la Riserva Naturale Monte Rufeno e siti archeologici come Tarquinia e Viterbo. La Tuscia è anche rinomata per le sue tradizioni enogastronomiche, con piatti tipici e vini pregiati. È un'area ideale per escursioni, turismo storico e relax nella natura.
30km dal Lago di Bolsena
50km da Viterbo
100km da Monte Argentario
130km da Roma
150km da Aeroporto di Roma Fiumicino
Con una metratura interna di 5.000 mq distribuiti su 5 livelli e 1.000 mq di giardino privato ben curato, la proprietà vanta 35 stanze, 15 bagni (alcuni con idromassaggio) e un garage, offrendo un'opportunità unica per vivere la storia in un contesto esclusivo.
La storia del castello affonda le radici nel Medioevo, quando fu eretta come fortificazione turrita e successivamente divenne una roccaforte dei Monaldeschi della Cervara. Nel corso dei secoli, il castello subì diverse trasformazioni. Nel Cinquecento, sotto la guida di Sforza Monaldeschi, venne trasformato in una residenza rinascimentale. Tuttavia, fu nel XIX secolo che il castello raggiunse la sua attuale configurazione, quando venne acquistato dal conte Edoardo Cahen d'Anvers. A lui si deve l'inizio di importanti lavori di ristrutturazione e ampliamento, commissionati all'architetto Giuseppe Partini e ai giardinieri francesi Henri e Achille Duchêne, che curarono anche il giardino che ancora oggi ne impreziosisce il fascino.
Le trasformazioni ottocentesche rielaborarono l'architettura medievale, arricchendola con nuovi elementi e con una raffinata decorazione interna, oggi celebre per il suo alto valore artistico e artigianale. Il Castello di Torre Alfina, grazie alla combinazione di storia, arte e natura, si presenta come un gioiello unico nel panorama delle residenze storiche italiane.
Torre Alfina è un piccolo borgo medievale, frazione di Acquapendente in provincia di Viterbo, che sorge sul margine settentrionale dell'altopiano dell'Alfina. È noto per il suo imponente castello, una dimora storica di grande valore. Il borgo è caratterizzato da viuzze e case in pietra che circondano il castello, offrendo un panorama suggestivo sulla valle circostante.
La Tuscia è una storica regione che comprende parte del Lazio, dell’Umbria e della Toscana, nota per la sua bellezza naturale e il ricco patrimonio culturale. È famosa per i suoi borghi medievali, le città etrusche e le aree naturali protette. Tra i luoghi più noti ci sono il Lago di Bolsena, la Riserva Naturale Monte Rufeno e siti archeologici come Tarquinia e Viterbo. La Tuscia è anche rinomata per le sue tradizioni enogastronomiche, con piatti tipici e vini pregiati. È un'area ideale per escursioni, turismo storico e relax nella natura.
30km dal Lago di Bolsena
50km da Viterbo
100km da Monte Argentario
130km da Roma
150km da Aeroporto di Roma Fiumicino
Dettagli
- Tipo di proprietàCastello
- StatoCompletamente ristrutturato/Abitabile
- Superficie abitabile5000 m²
- Stanze da letto35
- Bagni15
- Giardino1.000 m²
- Classe energetica
- Riferimento13th Century Medieval Castle: Elegance and History in a Restored Fortress
Distanza da:
Le distanze sono calcolate in linea d’aria
Le distanze sono calcolate dal centro del Comune.
La posizione esatta dell’immobile non è stata indicata dall’inserzionista.
- Aeroporti
- Trasporti pubblici
14.7 km - Stazione ferroviaria - Allerona-Castel Viscardo
- Ospedale250 m - Pronto Soccorso Ospedale "Santa Maria della Scala"
- Costa52.0 km
- Stazione sciistica24.9 km
Informazioni su Acquapendente
- Altitudine420 m s.l.m.
- Superficie131.6 km²
- Tipologia di territorioCollina interna
- Abitanti5346
Mappa
L’immobile si trova all’interno del Comune evidenziato.
L’inserzionista ha scelto di non mostrare la posizione esatta dell’immobile.
Google Satellite View©
Contatta l’agenzia
Via Roma 2/10, Genova, Genova
+39 347 0237502
Dacci la tua opinione sull’inserzione
Aiutaci a migliorare la tua esperienza Gate-away dando un feedback su questo annuncio.
Non valutare la proprietà, ma solo la qualità con cui è presentata.