
VIA CESARE ROSAROLL 153
Napoli - Napoli
+39 3313089148
Se vuoi vendere, comprare o affittare casa a Napoli nella zona di via Foria, Tempocasa ti aspettainvia Cesare Rosaroll, 153. L’agenzia è diretta dall’esperienza di Domenico Sarracino.
Qui regnano le botteghe degli antiquari, con splendide vetrine in stile retrò, e uno stile dal gusto ancora borbonico. Insomma, via Foria ha un fascino tutto suo, capace di mantenere la bellezza dei suoi secoli di maggiore splendore.
A poca distanza da qui si trova l’orto botanico, conosciuto anche come Real Orto Botanico, che fa parte della facoltà universitaria di Scienze matematiche, fisiche e naturali. Questo maestoso orto si estende per oltre 12 ettari, ospitando specie vegetali rarissime.
In via Foria, poi, è presente il Museo d'arte contemporanea Donnaregina-Museo Madre, che ospita numerose opere ed è aperto a molteplici iniziative culturali. A questo si aggiungono punti d’ interesse notevoli come Palazzo Montemajor, la chiesa di Santa Maria delle Grazie in piazza Cavour, la chiesa di San Carlo all'Arena e Palazzo Manzi.
Detto altrimenti, via Foria è decisamente una via viva e ricca di attrazioni. Affollata sempre, sia di giorno che di notte, è un’ottima scelta se si ama la storia e si vuole vivere in un contesto abitativo molto movimentato.
Quali sono i vantaggi dicomprare casa a Napoli nella zona di via Foria? Oppure di affittare casa a Napoli nella zona di via Foria?
- Aree verdi
- Zona piena di vita
- Arte contemporanea
- Mezzi pubblici
- Ottimi collegamenti stradali
Scopri gli immobili Tempocasa in vendita o in affitto a Napoli nella zona di via Foria,oppure fai valutare la tua casa a Napoli nella zona di via Foria dai nostri professionisti.
Immobili in vendita di kea case foria srl
: 18Regioni in Italia
- Abruzzo (1706)
- Basilicata (211)
- Calabria (890)
- Campania (380)
- Emilia Romagna (590)
- Friuli Venezia Giulia (271)
- Lazio (1978)
- Liguria (3677)
- Lombardia (3749)
- Marche (1964)
- Molise (330)
- Piemonte (3115)
- Puglia (3477)
- Sardegna (1845)
- Sicilia (7133)
- Toscana (9945)
- Trentino-Alto Adige (772)
- Umbria (3270)
- Valle d'Aosta (111)
- Veneto (1652)