Il mercato immobiliare italiano si arricchisce di una nuova partnership strategica che punta a rafforzare la presenza degli operatori italiani nel segmento degli acquirenti internazionali. Gate-away.com ha stretto un accordo con Professionecasa, storico gruppo immobiliare italiano, Downtown, specializzata in Luxury Real Estate.
Una partnership per espandere le frontiere immobiliari
Grazie a questa collaborazione, tutte le agenzie affiliate a Professionecasa e gli uffici direzionali di Downtown potranno promuovere le loro proprietà immobiliari sul portale Gate-away.com. Questo permetterà loro di raggiungere un pubblico internazionale sempre più interessato al mercato immobiliare italiano, un segmento che negli ultimi quattro anni ha registrato un incremento del 74% nelle richieste di acquisto.
“Con Gate-away.com apriamo le frontiere delle agenzie“, ha dichiarato Gianluca Marchegiani, Amministratore Delegato di Professionecasa. “Vogliamo fornire alle nostre agenzie un ventaglio di clienti sempre più ampio e diversificato, rispondendo alla crescente domanda di investimenti immobiliari dall’estero”.
Strumenti innovativi e formazione per gli agenti immobiliari
Oltre alla visibilità internazionale, la partnership offrirà alle agenzie affiliate strumenti digitali avanzati per la promozione degli immobili e sessioni di formazione esclusiva. Grazie all’esperienza maturata in oltre 15 anni di attività nel mercato internazionale, Gate-away.com metterà a disposizione dei partner nuove strategie per ottimizzare le inserzioni, migliorare la comunicazione con gli acquirenti stranieri e aumentare l’efficacia delle campagne di vendita.
“Questa collaborazione rappresenta una grande opportunità di crescita per il settore immobiliare italiano- afferma Simone Rossi, cofondatore di Gate-away.com – Metteremo a disposizione delle agenzie il nostro know-how per aiutarle a sfruttare al massimo il potenziale del mercato estero”.
Il mercato immobiliare italiano e il fascino del Made in Italy
L’accordo tra Professionecasa, Downtown e Gate-away.com si inserisce in un contesto di crescente interesse internazionale per gli immobili italiani. Sempre più acquirenti stranieri vedono nell’Italia un’opportunità unica sia come investimento immobiliare sia come scelta abitativa di prestigio. La valorizzazione del Made in Italy e l’attrattività del territorio italiano continuano a essere fattori chiave per il successo del settore.
Con questa nuova partnership, il mercato immobiliare italiano si apre a nuove prospettive di crescita, garantendo agli operatori locali strumenti e visibilità per competere a livello globale. Il futuro dell’immobiliare in Italia guarda sempre più lontano, con opportunità senza confini.