Dopo il successo della prima edizione dedicata al mercato UK, Gate-away presenta una nuova pubblicazione della sua Guida immobiliare per l’estero, arricchita da uno speciale firmato da Fabio Cameli e interamente focalizzato sul potere delle immagini e dei video nel settore immobiliare.
Oggi, vendere una casa a un acquirente straniero richiede molto più di una semplice descrizione dettagliata: richiede un’esperienza visiva coinvolgente, professionale e persuasiva. In questo nuovo inserto, Gate-away.com svela le strategie vincenti per trasformare ogni annuncio immobiliare in uno strumento efficace di conversione.
Perché immagini e video di qualità sono diventati indispensabili
Nel mondo digitale, la prima impressione è tutto. E quando si tratta di attrarre compratori internazionali, foto scure e video improvvisati non bastano più. Gli acquirenti esteri sono abituati a standard elevati, esperienze digitali immersive e contenuti visuali di alto livello.
I media immobiliari che fanno la differenza
Ecco gli strumenti fondamentali per massimizzare il potenziale dei tuoi annunci, come suggerito nell’inserto della Guida immobiliare per l’estero:
Foto professionali: la base del successo
Una fotografia ben curata, con colori bilanciati e una luce adeguata, non richiede sempre un fotografo: oggi esistono soluzioni online accessibili che permettono agli agenti di trasformare i propri scatti amatoriali in immagini pronte per il mercato internazionale.
Video immobiliari: vendere raccontando una storia
I video raccontano l’immobile in modo dinamico, mostrando la funzionalità degli spazi e creando un’esperienza emozionale. Anche con strumenti economici o con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, è possibile ottenere video efficaci e coinvolgenti, pronti per i social e per i portali immobiliari.
Staging virtuale: arredare con il digitale
Il virtual staging permette di arredare digitalmente una casa vuota o datata, mostrando il potenziale reale dell’immobile. Con un costo contenuto, è possibile aumentare le visualizzazioni e rendere la proprietà più attraente.
Tour virtuali 360°: entrare nella casa ovunque tu sia
I tour virtuali offrono agli utenti la possibilità di esplorare l’immobile in autonomia, da qualsiasi parte del mondo. Sono molto apprezzati soprattutto da chi compra dall’estero, e aumentano il coinvolgimento dell’annuncio.
Comprare casa all’estero: cosa si aspettano gli europei?
Nella Guida per l’estero, Cameli analizza anche i comportamenti dei compratori stranieri. Ecco cosa emerge:
- Francesi: cercano esperienze immersive (foto HD, video, tour 3D)
- Inglesi: vogliono visitare a distanza con video tour personalizzati
- Tedeschi: amano i dettagli e i contenuti completi, strutturati
- Danesi: prediligono luminosità, chiarezza e trasparenza nei contenuti
Conoscere le abitudini dei compratori esteri è essenziale per realizzare una strategia di marketing immobiliare efficace e su misura.
Chi è l’esperto Fabio Cameli?
Cofondatore di Agent Media Box, Fabio Cameli è una figura di riferimento per il marketing immobiliare europeo. Con oltre dieci anni di esperienza, ha aiutato agenzie in Francia, Germania e Svizzera a elevare i propri standard visivi. Nello speciale curato per Gate-away,com, Cameli fornisce consigli pratici e soluzioni concrete per ogni agente che vuole attrarre clienti da tutto il mondo.