Riferimento: Villa con spiaggia privata
- Prezzo:
€ 430.000
- Stato: Completamente ristrutturato/Abitabile
- Superficie abitabile: 200 m²
- Classe Efficienza Energetica: G
- Valore Efficienza Energetica: 175.05
- Stanze da letto: 5
- Bagni: 3
- Giardino: 1800 m²
- Terrazzo
Distanza da:
- Città più vicina: 1 Km
- Spiaggia: 1 Km
Aeroporto:
Roma FCO: 40 Km
Roma CIA: 48 Km
Perugia PEG: 106 Km
Pescara PSR: 161 Km
In zona residenziale e consortile di Trevignano Romano servita da spiaggia privata è ubicata la villa unifamiliare, circondata da un bellissimo giardino curato che permette di rendere l'abitazione riservata.
L'immobile è sviluppato due livelli entrambi con accesso esterno indipendente ma alle necessità collegato anche da una scala interna.
Il piano terra si compone di ingresso ampio soggiorno con camino , cucina abitabile , due camere e un bagno ; zona cantina al piano S1;
al piano primo troviamo un ampio salone con vetrate e camino , la cucina abitabile che permette l'accesso alla parte esterna del giardino, tre camere da letto e due bagni.
L'immobile gode di buona esposizione e ottimi elementi strutturali.
Tra i borghi che circondano il Lago di Bracciano, Trevignano Romano offre una delle più ampie e suggestive visuali verso il lago, mentre si può piacevolmente passeggiare tra le vie del borgo. Posto sulle alture dei Monti Sabatini, sorge su un’insenatura a 173 metri s.l.m. alle pendici del Monte di Rocca Romana.
Molto dell’interesse storico di Trevignano è concentrato sulla Rocca dei Vico o Castello Orsini, il cui paesaggio circostante ci porterà dritti verso intense atmosfere medievali.
Il cuore di Trevignano Romano, come accennato in precedenza, è il Castello Orsini o Rocca dei Vico. Edificato nel 1200 per ordine di papa Innocenzo III, il castello passò sotto gli Orsini che lo resero più possente. Nel 1497 a seguito delle devastazioni ad opera delle truppe del Borgia e l’abbandono successivo, che lo lasciarono in balia delle intemperie, ridussero la fortezza a pochi resti. Solo negli ultimi anni, alcuni lavori di pulizia e riassestamento del territorio hanno permesso l’accesso al castello attraverso un sentiero. Negli ultimi anni Trevignano Romano ha guadagnato sempre più fama ed è diventata una delle mete turistiche più gettonate della provincia. Questo non solo per le sue bellezze artistiche, ma anche per le importanti emergenze naturalistiche, tutelate dal Parco Naturale Bracciano – Martignano. Quindi, la presenza del lago, il dolce e rilassante paesaggio circostante, rendono questo piccolo borgo dell’agro romano, un luogo ideale per trascorre uno o più giorni, in completo relax, tra storia, natura, tradizioni e cultura.