Trattabili
1.300.000 €
Casolare 5 stanze da letto, 410 m² Assisi, Perugia (provincia)
Caratteristiche
giardino
terrazza
garage
cantina
Descrizione
Casale di campagna del 500 ricostruito ex novo in più’ riprese dal 1998 al 2003: è ampio 415 mq e costituito da 3 edifici (1°abitazione su due piani) (2°abitazione dependance, collegata alla prima) (3° la centrale termoidraulica). L’abitazione è situata in Umbria, regione ad alta richiesta residenziale e precisamente nella frazione Viole di Assisi, a 500 m. sul livello del mare, in posizione dominante con vista sulla pianura di Assisi-Spoleto-Foligno-Perugia. La proprietà’ comprende anche 1 piazzale, un terrazzo di circa 140 mq. ed un ettaro di terreno coltivato ad uliveto e frutteto, fornito di impianto idrico, un pozzo e due cisterne. La proprietà confina con la riserva naturalistica del Monte Subasio: lungo il suo perimetro sono presenti 9 querce di cui 5 secolari. Sul terreno esistono circa 250 ulivi, di varia tipologia, che forniscono annualmente oltre 250 litri di olio di ottima qualità organolettica con assenza di acidità perché le radici affondano su terreno breccioso, ben aerato ed esposto al sole per tutto il giorno. Esistono altresì piante ornamentali (Ginestra, Corbezzolo, Cipresso, piante da Siepe) e circa 50 piante da frutto (Pero, Melo, Melo Cotogno, Ciliegio, Amarena, Pesco, Fico, Vite, Kaki, Mandorlo, Noce, Prugno, Gelso nero, Nespolo) ed essendo il terreno privo di fonti di inquinamento si possono raccogliere varie qualità di erba di campagna, asparagi e piante officinali(finocchio, mentuccia, rosmarino).
Il primo edificio e’ costituito di due piani, Il piano terra, di circa 220 mq, è costituito da:
- Ingresso, stanza di servizio, cucina, stireria, bagno degli ospiti e bagno padronale con annessa
stanza di servizio, locali tutti con pavimento in mattone di color salmone lucidato a cera; - Sala da pranzo, biblioteca, salotto e stanza di appoggio con pavimento in legno di castagno ed assi
lunghe e intercapedine sottostante di 2 cm per isolare dal pavimento. - L’ingresso, la cucina, la biblioteca e il salotto hanno il soffitto realizzato con vecchi mattoni, travi e travette di castagno portanti asciate (cioè rifinite a mano). Le pianelle dei soffitti, come nelle case di maggior pregio, sono stati posati a secco; - Nella cucina, la zona operativa è abbellita da pregevoli ceramiche dipinte a mano provenienti dalla costiera amalfitana: mobili in legno di ottima fattura e stile locale ne impreziosiscono l’abitabilità. - La biblioteca ha un’intera parete trasformata in libreria da una intelaiatura di castagno che contiene un dipinto riproducente una scena campestre: in un’altra parete si ammira uno stemma di contea in raro marmo rosa di siena. - Il bagno padronale è fornito di vasca doppia con idromassaggio. - Tutte le tende di porte e finestre del piano terra provengono dalle famose industrie tessili di prato. - La sala da pranzo è arredata da mobili in castagno di stile umbro di ottima fattura e da un tavolo di 3, 40 m. per 10 posti.
Al primo piano (zona notte), di circa 80 mq, si accede in due modi:
- Attraverso la scala interna; - Attraverso una porta corazzata che permette l’accesso ad un ampio terrazzo che costituisce il tetto del 2° edificio. L’intero primo piano ha il pavimento in legno identico a quello descritto per il piano terra ed è costituito da: - 3 camere da letto; - 2 bagni; - Un panoramicissimo terrazzino (15 mq) per la camera da letto più’ grande; - Un terrazzo di 150 mq; - Un corridoio. Tutti i soffitti sono in vecchie pianelle, travi e travette lasciati in castagno stagionato. Le tende, i copriletto, i lenzuoli e gli asciugamani provengono da rinomate industrie tessili di pistoia. Tutti i letti sono di misura 220x167. Tutti i bagni hanno la doccia con idromassaggio totale. Due stanze da letto hanno ampi armadi a muro, quella grande ha letto a baldacchino, cassettiera e due armadi dell’800, uno di stile fiorentino, uno di stile asburgico. La camera da letto grande ha un caminetto con lastra di ghisa riproducente un putto danzante di stile romano.
Il terrazzo grande ha:
- Una fontanella; - Una siepe di alloro; - Un’ampia balaustra in ferro battuto.
Il secondo edificio, di circa 100 mq è tutto al piano terra e collegato al primo attraverso una porta interna ed e’ composto da:
- Una sala da pranzo con angolo cottura; - Due camere da letto; - Due ripostigli per le camere da letto; - Un ampio bagno con doccia idromassaggio; - Un corridoio con armadio a muro a 4 ante. L’angolo cottura ha le stesse caratteristiche e lo stesso stile di quello indicato nel primo corpo di fabbrica. Il camino ha una lastra di ghisa riproducente un ananas, simbolo di fertilità e ricchezza.
Il terzo edificio è costituito da un vano di 8 mq sede della caldaia per acqua calda e del bruciatore per i termosifoni che sono di ghisa.
Dettagli unici della proprietà’:
Distanza 4 km da Assisi, centro mondiale della pace, luogo di incontro annuale del Papa con i capi di tutte le altre religioni, ospita nel suo territorio le sedi principali o distaccate di quasi tutti gli ordini monastici dell’occidente. Gli stranieri e gli italiani che desiderano acquistare e soprattutto investire in proprietà immobiliari in umbria preferiscono di gran lunga Assisi rispetto alle altre località della regione per i seguenti motivi:
- Centro mondiale religioso con costante flusso turistico da tutto il mondo;
- Vicinanza alle università di Perugia (statale e per stranieri)
- Vicinanza all’ospedale di Perugia dove lavorano medici di rilevanza nazionale;
- Posizione di centralità geografica che permette in pochi minuti di raggiungere qualsiasi località
della regione;
- A 10 minuti di auto dall’aeroporto internazionale di Perugia-S. francesco
Lo scheletro dell’abitazione è in cemento armato antisismico e il pavimento del piano terra ha sotto uno spazio di aerazione di alcuni centimetri per evitare infiltrazioni di umidità. Le mura sono in cemento armato, costituite all’esterno da pietra a faccia vista rosa di Assisi di eccezionale bellezza (oggi introvabile a causa della chiusura delle cave), rivestite all’interno da mattoni-foratoni e arricchite da intercapedine di provenienza statunitense: conseguentemente la casa è fresca d’estate e calda d’inverno. La pietra usata all’esterno proviene dalla demolizione di antiche case di Assisi ed è scelta tra le più’ belle e resistenti; il muro perimetrale non contiene materiale povero come il mattone o il calcinaccio: pertanto conferisce al corpo di fabbrica un valore economico rilevante.
Nella parte alta della facciata di accesso è inserito uno stemma gentilizio di contea di pregevole fattura di marmo bianco di Carrara realizzato dal prof. Vinci, titolare della cattedra di scultura presso il liceo del marmo di carrara e già consulente del re della cambogia per la riparazione dei monumenti reali. In tutte le stanze è presente un impianto di filodiffusione: la casa è fornita di allarme acustico interno ed esterno.
Il primo edificio e’ costituito di due piani, Il piano terra, di circa 220 mq, è costituito da:
- Ingresso, stanza di servizio, cucina, stireria, bagno degli ospiti e bagno padronale con annessa
stanza di servizio, locali tutti con pavimento in mattone di color salmone lucidato a cera; - Sala da pranzo, biblioteca, salotto e stanza di appoggio con pavimento in legno di castagno ed assi
lunghe e intercapedine sottostante di 2 cm per isolare dal pavimento. - L’ingresso, la cucina, la biblioteca e il salotto hanno il soffitto realizzato con vecchi mattoni, travi e travette di castagno portanti asciate (cioè rifinite a mano). Le pianelle dei soffitti, come nelle case di maggior pregio, sono stati posati a secco; - Nella cucina, la zona operativa è abbellita da pregevoli ceramiche dipinte a mano provenienti dalla costiera amalfitana: mobili in legno di ottima fattura e stile locale ne impreziosiscono l’abitabilità. - La biblioteca ha un’intera parete trasformata in libreria da una intelaiatura di castagno che contiene un dipinto riproducente una scena campestre: in un’altra parete si ammira uno stemma di contea in raro marmo rosa di siena. - Il bagno padronale è fornito di vasca doppia con idromassaggio. - Tutte le tende di porte e finestre del piano terra provengono dalle famose industrie tessili di prato. - La sala da pranzo è arredata da mobili in castagno di stile umbro di ottima fattura e da un tavolo di 3, 40 m. per 10 posti.
Al primo piano (zona notte), di circa 80 mq, si accede in due modi:
- Attraverso la scala interna; - Attraverso una porta corazzata che permette l’accesso ad un ampio terrazzo che costituisce il tetto del 2° edificio. L’intero primo piano ha il pavimento in legno identico a quello descritto per il piano terra ed è costituito da: - 3 camere da letto; - 2 bagni; - Un panoramicissimo terrazzino (15 mq) per la camera da letto più’ grande; - Un terrazzo di 150 mq; - Un corridoio. Tutti i soffitti sono in vecchie pianelle, travi e travette lasciati in castagno stagionato. Le tende, i copriletto, i lenzuoli e gli asciugamani provengono da rinomate industrie tessili di pistoia. Tutti i letti sono di misura 220x167. Tutti i bagni hanno la doccia con idromassaggio totale. Due stanze da letto hanno ampi armadi a muro, quella grande ha letto a baldacchino, cassettiera e due armadi dell’800, uno di stile fiorentino, uno di stile asburgico. La camera da letto grande ha un caminetto con lastra di ghisa riproducente un putto danzante di stile romano.
Il terrazzo grande ha:
- Una fontanella; - Una siepe di alloro; - Un’ampia balaustra in ferro battuto.
Il secondo edificio, di circa 100 mq è tutto al piano terra e collegato al primo attraverso una porta interna ed e’ composto da:
- Una sala da pranzo con angolo cottura; - Due camere da letto; - Due ripostigli per le camere da letto; - Un ampio bagno con doccia idromassaggio; - Un corridoio con armadio a muro a 4 ante. L’angolo cottura ha le stesse caratteristiche e lo stesso stile di quello indicato nel primo corpo di fabbrica. Il camino ha una lastra di ghisa riproducente un ananas, simbolo di fertilità e ricchezza.
Il terzo edificio è costituito da un vano di 8 mq sede della caldaia per acqua calda e del bruciatore per i termosifoni che sono di ghisa.
Dettagli unici della proprietà’:
Distanza 4 km da Assisi, centro mondiale della pace, luogo di incontro annuale del Papa con i capi di tutte le altre religioni, ospita nel suo territorio le sedi principali o distaccate di quasi tutti gli ordini monastici dell’occidente. Gli stranieri e gli italiani che desiderano acquistare e soprattutto investire in proprietà immobiliari in umbria preferiscono di gran lunga Assisi rispetto alle altre località della regione per i seguenti motivi:
- Centro mondiale religioso con costante flusso turistico da tutto il mondo;
- Vicinanza alle università di Perugia (statale e per stranieri)
- Vicinanza all’ospedale di Perugia dove lavorano medici di rilevanza nazionale;
- Posizione di centralità geografica che permette in pochi minuti di raggiungere qualsiasi località
della regione;
- A 10 minuti di auto dall’aeroporto internazionale di Perugia-S. francesco
Lo scheletro dell’abitazione è in cemento armato antisismico e il pavimento del piano terra ha sotto uno spazio di aerazione di alcuni centimetri per evitare infiltrazioni di umidità. Le mura sono in cemento armato, costituite all’esterno da pietra a faccia vista rosa di Assisi di eccezionale bellezza (oggi introvabile a causa della chiusura delle cave), rivestite all’interno da mattoni-foratoni e arricchite da intercapedine di provenienza statunitense: conseguentemente la casa è fresca d’estate e calda d’inverno. La pietra usata all’esterno proviene dalla demolizione di antiche case di Assisi ed è scelta tra le più’ belle e resistenti; il muro perimetrale non contiene materiale povero come il mattone o il calcinaccio: pertanto conferisce al corpo di fabbrica un valore economico rilevante.
Nella parte alta della facciata di accesso è inserito uno stemma gentilizio di contea di pregevole fattura di marmo bianco di Carrara realizzato dal prof. Vinci, titolare della cattedra di scultura presso il liceo del marmo di carrara e già consulente del re della cambogia per la riparazione dei monumenti reali. In tutte le stanze è presente un impianto di filodiffusione: la casa è fornita di allarme acustico interno ed esterno.
Dettagli
- Tipo di proprietàCasolare
- StatoCompletamente ristrutturato/Abitabile
- Superficie abitabile410 m²
- Stanze da letto5
- Bagni5
- Terreno1 ha
- Terrazza140 m²
- Classe energetica
- RiferimentoBeautiful farmhouse in Umbria for sale
Distanza da:
Le distanze sono calcolate in linea d’aria
- Aeroporti
- Trasporti pubblici
- Uscita autostradale17.8 km
- Ospedale2.7 km - Ospedale di Assisi
- Costa87.4 km
- Stazione sciistica44.1 km
Nelle vicinanze dell’immobile
- Negozi
- Mangiare fuori
- Attività sportive
- Scuole
- Farmacia2.2 km - Farmacia
- Veterinario12.0 km - Veterinario
Informazioni su Assisi
- Altitudine424 m s.l.m.
- Superficie187.19 km²
- Tipologia di territorioCollina interna
- Abitanti28379
Contatta il proprietario
Privato
Chiara Ermini
FLAT 16, LANSDELL HOUSE, TULSE HILL, South West London, London
07833014989
Dacci la tua opinione sull’inserzione
Aiutaci a migliorare la tua esperienza Gate-away dando un feedback su questo annuncio.
Non valutare la proprietà, ma solo la qualità con cui è presentata.